Ultimo aggiornamento 28.04.2025 - 14:51
Registrazione video relativa al webinar del 28/03/2018 - Relatore: Chiara Cipriani/Francesca Romeo/Alessandro Testa
Se non puoi accedere a YouTube…
Pubblicato in: Contabilità e bilancio
Slide relative al webinar del 28/03/2018 - Relatore: Chiara Cipriani/Francesca Romeo/Alessandro Testa
Pubblicato in: Contabilità e bilancio

I giovani europei e il lavoro, ecco il nuovo lavoro statistico di Eurostat e riferito all’annualità 2016. Nelle proiezioni dell’ufficio di statistica europeo si evidenzia che metà dei giovani lavoratori europei, trattasi di “younger” di età compresa tra i 20 e i 34 anni, non è disposta a cambiare la propria residenza per lavoro. Il 21% di loro sono disposti a cambiare ma solo all’interno del proprio paese di nascita, e, infine, solo il 12% sarebbe disposto a muoversi all’interno della Ue. La nota interessante è che il 17% dei giovani disoccupati europei sarebbe disposto a cambiare continente, andando, quindi, oltre i confini del vecchio continente. C’è una fetta di giovani, quindi, che crede di più nel resto del mondo e meno nell’Europa. Nel considerare questi risultati la variabile che altera il tutto è rappresentata dall’istruzione dei giovani disoccupati. Più è alta l’istruzione, più elevata è la percentuale di coloro che vogliano prendere in considerazione l’idea di cercare lavoro in altri lidi. In media questa variabile incide per un venti per cento.
Tra i giovani che hanno un lavoro il 90% non si è trasferito (in Italia questa cifra raggiunge il top con il 98%), mentre solo l’uno per cento dei giovani occupati si è spostato all’interno della Ue e l’8% si è trasferito all’interno della propria nazione. In allegato il documento completo di Eurostat

Pubblicato in: Notizie
G, 29 Marzo 2018 13:34

Slide - Servizi di economato

Slide relative al webinar del 28/03/2018 - Servizi di economato - Relatrice: Maria Cristina Panconi
Pubblicato in: Contabilità e bilancio
G, 29 Marzo 2018 14:28

Video - Servizi di economato

Registrazione video relativa al webinar del 28/3/2018 "Servizi di economato" - Relatrice: Maria Cristina Panconi
Se non puoi accedere…
Pubblicato in: Contabilità e bilancio

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari