Ultimo aggiornamento 28.04.2025 - 14:51
Pubblichiamo il documento ANCI-IFEL sulle scadenze della contabilità economico-patrimoniale.L'ANCI ha chiesto un intervento urgente di spostamento al 2019 degli adempimenti…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti

La contabilità economico-patrimoniale costituisce un impegno particolarmente gravoso per tutti i Comuni, in particolare - ma non solo - per quelli di minore dimensione.

L'Anci ha chiesto un intervento urgente di spostamento al 2019 degli adempimenti richiesti ai Comuni fino a 5mila abitanti (in coerenza con gli articoli 232 e 233-bis del TUEL) e per promuovere una norma che consenta stabilmente - come avvenuto lo scorso anno - di presentare la documentazione economico patrimoniale entro il 31 luglio, successivamente al rendiconto della gestione.

E' altresì necessario un ripensamento generale sulla contabilità economico-patrimoniale e sul bilancio consolidato, sulla base di un congruo periodo di sperimentazione e di un'attenta valutazione del rapporto tra gli obiettivi che si intende perseguire e lo sforzo richiesto ai Comuni  in termini di mezzi umani e materiali.

Pubblichiamo il documento ANCI-IFEL sulle scadenze della contabilità economico-patrimoniale.

 

 

 

 

 

Pubblicato in: Ifel Informa
Slide relative al webinar del 26/03/2018 - L'accesso civico generalizzato agli atti delle procedure di gara - Relatore: Elio Leonetti
Pubblicato in: Appalti e contratti
Registrazione video relativa al webinar del 26/03/2018 - L'accesso civico generalizzato agli atti delle procedure di gara - Relatore: Elio…
Pubblicato in: Appalti e contratti

Istat ha pubblicato l’aggiornamento della “Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo”. Un insieme di dati su base regionale e sub regionale per macroarea e per le aree obiettivo delle politiche di sviluppo, disponibili fin dal 1995, e che sono frutto di un disciplinare tra Istat e Dipartimento per le politiche di coesione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e nell'Agenzia per la Coesione Territoriale, nell'ambito del progetto "Informazione statistica territoriale settoriale per le politiche strutturali 2010-2015" finanziato con il PON Governance e Assistenza tecnica FESR 2007-2013. Uno strumento importante questa banca dati che permette di studiare ed analizzare gli indicatori per aree tematiche seguendo gli obiettivi stabiliti dell’accordo di partenariato 2014-2020, le 10 priorità del Quadro strategico nazionale (Qsn) 2007-2013 e i 6 assi del Quadro comunitario di sostegno (Qcs) 2000-2006.

Pubblicato in: Notizie

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari