Ultimo aggiornamento 21.02.2025 - 13:30

Catalogo Eventi

Definizione degli strumenti di flessibilità contrattuale previsti dall’art. 120 del codice appalti

  Webinar/e-Learning     Appalti e contratti Redazione IFEL

Il 13 febbraio ha inizio il percorso di Formazione specialistica per la qualificazione delle Stazioni Appaltanti e delle Centrali Uniche di Commitenza per la fase di progettazione ed affidamento, nell'ambito del Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale del RUP, annualita’ 2024-2025 (UNIT 2).
La nuova azione formativa, realizzata da MIT IFEL ITACA e SNA, in collaborazione con Anac, Consip e Rete degli osservatori regionali sui contratti pubblici, è strettamente correlata al sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti prevista dal regolamento SNA (decreto del 10 ottobre 2024 n. 176) che disciplina gli aspetti operativi delle linee guida sui requisiti per l'accreditamento per la formazione sui contratti pubblici previsto dal Decreto SNA del 13 febbraio 2024.


21 Marzo 2025 09:30 // 11:30

Le procedure di affidamento previste dal codice: affidamento diretto, negoziata e aperta

  Webinar/e-Learning     Appalti e contratti Redazione IFEL

Il 13 febbraio ha inizio il percorso di Formazione specialistica per la qualificazione delle Stazioni Appaltanti e delle Centrali Uniche di Commitenza per la fase di progettazione ed affidamento, nell'ambito del Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale del RUP, annualita’ 2024-2025 (UNIT 2).
La nuova azione formativa, realizzata da MIT IFEL ITACA e SNA, in collaborazione con Anac, Consip e Rete degli osservatori regionali sui contratti pubblici, è strettamente correlata al sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti prevista dal regolamento SNA (decreto del 10 ottobre 2024 n. 176) che disciplina gli aspetti operativi delle linee guida sui requisiti per l'accreditamento per la formazione sui contratti pubblici previsto dal Decreto SNA del 13 febbraio 2024.


18 Marzo 2025 09:30 // 11:30

Le nuove frontiere operative con l'IA generativa

  Webinar/e-Learning     Riforma e innovazione Enti Locali Scuola IFEL

Questo modulo fa parte del corso IA Generativa. Corso di pratica per i dipendenti comunali. In questo ultimo corso si prosegue l’approfondimento sull’uso dell’Intelligenza Artificiale generativa nelle attività di ufficio. Saranno mostrati esempi di come l’IA possa produrre velocemente atti, analisi, comparazioni e tabelle, realizzare presentazioni coinvolgenti e generare idee per nuovi progetti e soluzioni operative. L'attenzione si focalizzerà, inoltre, sull’uso dei modelli di IA a supporto delle comunicazioni social, della preparazione di concorsi e prove di selezione, evidenziando le opportunità e le attenzioni da tenere presenti.

13 Marzo 2025 11:00 // 12:30

Inquadramento della strategia di gara

  Webinar/e-Learning     Appalti e contratti Redazione IFEL

Il 13 febbraio ha inizio il percorso di Formazione specialistica per la qualificazione delle Stazioni Appaltanti e delle Centrali Uniche di Commitenza per la fase di progettazione ed affidamento, nell'ambito del Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale del RUP, annualita’ 2024-2025 (UNIT 2).
La nuova azione formativa, realizzata da MIT IFEL ITACA e SNA, in collaborazione con Anac, Consip e Rete degli osservatori regionali sui contratti pubblici, è strettamente correlata al sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti prevista dal regolamento SNA (decreto del 10 ottobre 2024 n. 176) che disciplina gli aspetti operativi delle linee guida sui requisiti per l'accreditamento per la formazione sui contratti pubblici previsto dal Decreto SNA del 13 febbraio 2024.


13 Marzo 2025 09:30 // 11:30

Best practies e la rete delle Stazioni appaltanti e centrali di committenza

  Webinar/e-Learning     Appalti e contratti Redazione IFEL

Il 13 febbraio ha inizio il percorso di Formazione specialistica per la qualificazione delle Stazioni Appaltanti e delle Centrali Uniche di Commitenza per la fase di progettazione ed affidamento, nell'ambito del Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale del RUP, annualita’ 2024-2025 (UNIT 2).
La nuova azione formativa, realizzata da MIT IFEL ITACA e SNA, in collaborazione con Anac, Consip e Rete degli osservatori regionali sui contratti pubblici, è strettamente correlata al sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti prevista dal regolamento SNA (decreto del 10 ottobre 2024 n. 176) che disciplina gli aspetti operativi delle linee guida sui requisiti per l'accreditamento per la formazione sui contratti pubblici previsto dal Decreto SNA del 13 febbraio 2024.


11 Marzo 2025 09:30 // 11:30
Pagina 1/605
Inizio - Indietro - 1 2 3 4 5 ... - Avanti - Fine
1-5/3021