Informiamo i Comuni, le Città metropolitane e le Province che sono disponibili le risposte ai quesiti ricevuti dal 6 al 9 ottobre 2023 relative all’Avviso riguardante la sperimentazione del progetto per la completa digitalizzazione dei pagamenti degli Enti Locali in SIOPE+ e la corretta alimentazione della Piattaforma dei Crediti Commerciali (PCC).
CLICCA QUI PER LE FAQ 6 – 9 OTTOBRE
L’Avviso scadrà il prossimo 16 ottobre ed è ancora possibile candidarsi attraverso la PCC (CLICCA QUI) accedendo alla voce di menù Siope+ > Richiesta di adesione POC.
Gli Enti sperimentatori riceveranno un voucher economico.
Il 16 ottobre 2023 prende il via il nuovo percorso formativo specialistico organizzato nell’ambito della PNRR Academy, promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e realizzata da IFEL, ITACA e SNA, con il coinvolgimento della Rete degli Osservatori regionali dei contratti pubblici, e la collaborazione di ANAC e CONSIP. Il Piano mira a fornire ai RUP, al personale delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza un insieme di conoscenze a carattere specialistico, indispensabili per la corretta applicazione della disciplina sui contratti pubblici.
La proposta formativa 2023/2024 della PNRR Academy è stata programmata in coerenza con la “strategia professionalizzante”, in attuazione degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR. Il Piano di formazione 2023-2024 contribuisce quindi al perseguimento dei target previsti per la realizzazione dei progetti finanziati da Next Generation EU, oltre che essere in linea con la Raccomandazione (UE) 2017/1805 della Commissione Europea e a ProcurcompEU. Inoltre, la nuova azione formativa è strettamente correlata al sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti.
I CORSI
Il percorso consta di 22 webinar della durata di 2,5 ore ciascuno, che si svolgeranno tutti i giorni (orario 9.00-11.30) dal 16 ottobre al 21 novembre 2023. Al termine del percorso formativo, i partecipanti che avranno seguito (in modalità sincrona o asincrona) almeno l’80% delle ore previste dal percorso potranno sostenere un test di 15 domande a risposta multipla, al superamento del quale riceveranno un attestato.
DESTINTARI
RUP, centrali di committenza e stazioni appaltanti del centro-nord. La seconda edizione, a favore delle centrali di committenza e delle stazioni appaltanti del centro-sud, sarà calendarizzata successivamente, nei primi mesi del 2024.
ISCRIZIONE
L'iscrizione ai corsi, che avviene sulla piattaforma nazionale appalti, consente di partecipare utilizzando le credenziali di accesso alla piattaforma e cliccando su ISCRIVITI nella sezione Corsi 2023/2024- Unit 2.
Non è quindi necessario iscriversi a ogni singolo webinar. I link per accedere alla diretta webinar saranno disponibili 15 minuti prima dell’inizio di ogni evento.
Pubblichiamo la nota sintetica ANCI sulle principali misure di interesse per gli enti locali contenute nel decreto legge 10 agosto 2023, n.104, (c.d. decreto "Omnibus") recante “Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici” come convertito definitivamente in legge.