Eurostat conferma le analisi di previsione mostrando un aumento del Pil europeo. Il Pil, secondo l’ufficio di statistica europeo, aumenta, nel quarto trimestre 2017, dello 0,6%, sia nell'area dell'euro che in quella della UE a 28. Nel terzo trimestre del 2017 il Pil è aumentato dello 0.7% e se lo si compara con lo medesimo periodo dell’anno precedente la crescita è ancora più marcata registrando un +2,7 nell’area Ue e un +2,6 nella Ue a 28. Nell’anno 2017, se lo si compara con il 2016, si ha una crescita del 2.3% in area Ue e del 2,4% nella Ue a 28.
Andando nel dettaglio dei singoli paesi emerge che, nel terzo quarto del 2017, Estonia (+ 2,2%), Slovenia (+ 2,0%) e Lituania (+ 1,4%) hanno registrato la crescita più alta. Al contrario, invece, tra i paesi con la crescita più bassa vi sono la Croazia e la Grecia, entrambi con un +0,1%, seguite dall’Italia con una piccola crescita dello 0,3%. Relativamente al 2017, il PIL è cresciuto del 2,3% nell'area dell'euro e del 2,4% nell'UE a 28, rispetto all'1,8% e all'euro 2,0% dell’annata 2016. Il contributo più alto alla crescita del pil proviene, principalmente, dall’aumento della spesa finale delle famiglie.
In allegato il documento Eurostat
Su richiesta del Tribunale di Milano, si pubblica l'avviso di fissazione di udienza nel procedimento n.8938/16 R.G.GIP relativo a FATTI DI BANCAROTTA E DI PECULATO connessi alla riscossione dei tributi per conto di numerosi Comuni italiani da parte delle società AIPA S.p.A e MAZAL GLOBAL SOLUTIONS S.r.l.
L’udienza preliminare in Camera di Consiglio è fissata per il giorno 8 maggio 2018 ore 10:30 in Milano presso il Palazzo di Giustizia (via Freguglia 1) – Piano settimo, AULA 31.