Ultimo aggiornamento 28.04.2025 - 14:51
Neicontipubblicilaforbice che separa'la teoria dalla realtà spesso si allarga in modo preoccupante.
La tassa sui rifiuti, individuata dall'acronimo Tari, nasce nel 2014 in sostituzione di tutti i previgenti prelievi,…
Pubblichiamo in allegato una nota di approfondimento sulla Dichiarazione TASI anche in relazione alla recente Risoluzione n.…
Il modello di dichiarazione della Tasi deve essere "unico", cioè adottato con un decreto ministeriale e utilizzabile…
Dal 1° giugno 2015 le somme che i contribuenti dovranno corrispondere a titolo di pagamento, causa notifica…
Ai contribuenti che devono ancora versare l'Imu 2014 sui terreni resta poco più di una settimana per…
Le riforme istituzionali avviate sul tema della fiscalità locale richiamano i Comuni verso una logica gestionale che,…
Si amplia la platea dei soggetti che benefi ciano delle agevolazioni Imu.
Arriva oggi al traguardo, con il voto finale alla Camera, il decreto sull'Imu agricola, ma non sarà…
Un salvagente da almeno un miliardo di euro, sotto forma di anticipazione del gettito Imu 2015, per…
Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, iscritti nella previdenza agricola, che possiedono terreni in comuni di collina…
Per la Tari, il fondo crediti di dubbia esigibilità imposto dalla nuova contabilità deve essere accantonato nel…
“La partecipazione all’accertamento dei tributi erariali pone tutti i Comuni al centro del dibattito sul contrasto all’evasione…

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari