Ultimo aggiornamento 30.04.2025 - 18:13
Nota di lettura ANCI-IFEL aggiornata sul DL n. 162/2019 ("Milleproroghe") recante “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi,…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti

Pubblichiamo la nota di lettura ANCI-IFEL aggiornata sul DL n. 162/2019 ("Milleproroghe"), convertito, con modificazioni, nella legge n. 8 del 28 febbraio 2020, recante “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica”.

Il provvedimento sintetizza e chiarisce le principali norme di interesse per gli enti locali.

Pubblicato in: Ifel Informa

Pubblichiamo le risposte ai quesiti più frequenti relativi alla nuova disciplina IMU come regolamentata dalla Legge di Bilancio 2020 (legge 27 dicembre 2019, n. 160), pervenuti a seguito del webinar del 23 gennaio e del webinar del 14 febbraio che illustrano appunto le novità introdotte.

Per qualsiasi quesito che non trovi risposta nelle FAQ, ricordiamo che è possibile inviare una mail a .

Pubblicato in: Ifel Informa

Con comunicato dell’11 marzo 2020 “Emergenza COVID-19", ARERA informa, tra l’altro, che “con particolare riferimento ai settori ambientali”, “sta valutando ipotesi di rinvio delle scadenze fissate che garantiscano un ordinato processo di recepimento del processo di regolazione e, più in generale, l'esigenza di rinviare altre scadenze per adempimenti previsti dalla regolazione”.

Si deve ritenere (ed auspicare) che tale disponibilità preluda ad uno o più provvedimenti formali di proroga o rinvio dell’applicazione delle delibere 443/2019 (MTR, nuovo metodo di calcolo dei costi del servizio rifiuti), 444/2019 (nuovi obblighi di trasparenza), oltre che dei diversi altri obblighi riguardanti la fornitura di informazioni tramite questionario ed il calcolo e versamento dei contributi per il funzionamento di ARERA relativi al 2018-19.

Vale la pena di sottolineare che le prescrizioni di cui alla delibera ARERA 443/2019 sono propedeutiche all'approvazione in sede locale del Piano finanziario rifiuti (il PEF), a sua volta presupposto per le delibere comunali di approvazione delle tariffe da applicare alle diverse categorie di utenza, il cui termine - tassativo - è attualmente fissato dalla legge al 30 aprile p.v.
Per quanto si possa prevedere una proroga di tale termine, in connessione con l'emergenza epidemiologica in corso, resta in ogni caso estremamente precaria la possibilità di corretta applicazione del nuovo metodo da parte della generalità dei Comuni e degli altri soggetti, pubblici e privati, che concorrono al nuovo processo di regolazione.

Pubblicato in: Ifel Informa
Nota di commento della Circolare del Mef-Ragioneria generale dello Stato sul pronunciamento delle Sezioni Riunite della Corte del Conti in…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari