Il 19 febbraio scorso si è tenuto a Brussels, presso la sede di ACR+, un seminario con rappresentanti di autorità regionali e locali, consulenti ed esperti sulla gestione dei rifiuti, che si sono confrontati sui diversi sistemi di tariffazione puntuale (Pay As You Throw – PAYT) e di informazione puntuale (Know As You Throw - KAYT).
L’evento è stato organizzato nell’ambito del progetto LIFE REthinkWASTE, recentemente avviato e del quale IFEL è partner, il cui principale obiettivo è di definire e sperimentare sistemi di tariffazione del servizio per migliorare la governance dei rifiuti.
Il seminario ha consentito ai partecipanti di conoscere alcune rilevanti esperienze di PAYT e KAYT realizzate in Italia (ben quattro: Bergamo, Miglianico, Parma e Sorrento) e in diversi altri Paesi europei (Belgio, Germania, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna). L’evento è stato diffuso in live streaming su YouTube e può essere visto sul canale YouTube ACR+.
Qui di seguito le presentazioni dei casi illustrati e discussi nella sessione di lavoro del mattino: