Ultimo aggiornamento 28.04.2025 - 14:51
Slide relative al webinar del giorno 08 maggio 2018 - I comuni e lo sport: strumenti per la valorizzazione degli…
Pubblicato in: Investimenti e patrimonio
Registrazione video relativa al webinar del giorno 08 maggio 2018 - I comuni e lo sport: strumenti per la valorizzazione…
Pubblicato in: Investimenti e patrimonio

L’Ufficio Europeo di Statistica ha reso pubblici i dati 2017 sulla popolazione “anziana”. Quasi il 20% della popolazione europea, per l’esattezza il 19,4%, ha più di 65 anni di età.
All'incirca una persona su cinque nell'Unione europea ha 65 anni o più. Questo rilevamento rappresenta una popolazione di circa 100 milioni di persone. Nel 2017 Eurostat ha certificato la presenza del tasso di dipendenza degli anziani nella misura del 29,95%, ovverosia vi sono tre persone in età lavorativa per individuo con età superiore a 65 anni. Rispetto a venti anni fa è un dato in aumento. Difatti, la precedente rilevazione era pari a uno su cinque.
Tra i paesi della Ue il rapporto più alto è stato registrato in Italia (34,8%), in Grecia (33,6%) ed in Finlandia (33,2%); i finnici, tra l'altro, detengono il record del maggior incremento rispetto ad un decennio fa con un più 11,5%. Il più basso è stato registrato in Lussemburgo (20,5%) ed in Irlanda (20,7%), davanti a Slovacchia (21,5%) e Cipro (22,8%).

Pubblicato in: Notizie
Slide relative al webinar del 09 maggio 2018 - Nuovo regolamento privacy: come organizzarsi - Relatore: Avv. Fabio Di Resta
Registrazione video relativa al webinar del 09 maggio 2018 - Nuovo regolamento privacy: come organizzarsi - Relatore: Avv. Fabio Di…

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari