Ultimo aggiornamento 30.04.2025 - 18:13

Gli enti non commerciali che intendono fruire dell'esenzione Imu e Tasi, totale o parziale, per gli immobili da loro posseduti sono tenuti a presentare la dichiarazione al comune competente entro il prossimo 30 novembre.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Cambia faccia il patrimonio immobiliare italiano: ora ci sono meno case ultrapopolari e più villini.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Le modifiche decise dai Comuni alle aliquote Imu richiamano ai calcoli e alla cassa anche i contribuenti che a giugno hanno versato tutta l'imposta in soluzione unica:

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

A Venezia l'Imu sulle seconde case scende dal 10,6 all'8,1 per mille, ma solo per lasciar spazio alla Tasi che porta il conto totale all'11 per mille, quindi più in alto dell'anno scorso; lo stesso accade alle abitazioni principali «di lusso», che vedono ridursi l'Imu dal 4 per mille del 2013 al 3,5 per mille di ora, ma vengono caricate anche di un 2,9 per mille di Tasi.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Il fulmine a ciel sereno è arrivato mercoledì mattina quando sul sito del dipartimento finanza locale del Mininterno è stato pubblicato l'aggiornamento del riparto del Fondo di solidarietà comunale per il 2014.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari