Ultimo aggiornamento 28.04.2025 - 12:21

L’art. 2-bis del decreto legge n. 193 del 2016, inserito dalla legge di conversione 1° dicembre 2016, n. 225, reca importanti novità in tema di riscossione delle entrate comunali, in particolare riguardanti il versamento spontaneo delle entrate comunali nel conto corrente di tesoreria e l’adeguamento dei sistemi organizzativi sottostanti al rapporto tra ente impositore e soggetto affidatario.

La norma è tuttavia caratterizzata da alcuni elementi di incertezza, che è auspicabile vengano meglio chiariti per via normativa. Appare tuttavia opportuno proporre alla riflessione alcuni punti essenziali che possono trovare sistemazione applicativa anche per via interpretativa. 

Pubblichiamo una nota di approfondimento, disponibile anche nella sezione Documenti e pubblicazioni.

Pubblicato in: Ifel Informa
M, 03 Gennaio 2017 10:51

I Comuni dell'Umbria 2017

Il volume illustra le principali caratteristiche territoriali, istituzionali, economico-finanziarie e socio-demografiche dei 92 Comuni umbri, utilizzando come fonti primarie i dati ufficiali più…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti

Pubblichiamo il testo della nota di lettura dell’Anci al decreto-legge “Milleproroghe" (d.l. 244/2016), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2016”, disponibili anche nella sezione Documenti e pubblicazioni.

Di seguito anche il comunicato del presidente dell’Anci Antonio Decaro sul provvedimento.

Pubblicato in: Ifel Informa
Gli anni di recessione e di crisi hanno reso estremamente difficile l’attività di amministratori e tecnici impegnati nel reperire capitali utili a finanziare…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti

Gestire le politiche pubbliche e pubblico-private per lo sviluppo locale, acquisire competenze per intervenire nei rapporti tra società locale e sviluppo socio-economico territoriale, apprendere tecniche e modalità per il migliore funzionamento dei sistemi economici e istituzionali della società locale.

Sono questi alcuni dei principali obiettivi del Master in Sviluppo Locale , attivato dall'Università del Piemonte Orientale con il sostegno di Asti Studi Superiori, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Diocesi di Asti, Parco Paleontologico di Asti, Atena SpA, Nobilbio Ricerche srl. Il Master, giunto alla XIV edizione, sarà avviato a inizio marzo ed è già possibile iscriversi cliccando qui.

Nella nuova edizione del Master saranno disponibili per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni 5 borse di studio a copertura totale dei costi di iscrizione, emesse da INPS nell'ambito del programma "Master Executive". Tutte le informazioni sul programma sono disponibili sul sito di INPS, dove è possibile scaricare il bando.

Pubblicato in: Investimenti e patrimonio

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari