Ultimo aggiornamento 30.04.2025 - 18:13

La fiscalità locale in generale e le rilevanti novità introdotte nel sistema tributario sono al centro del progetto formativo organizzato da IFEL e Anci Calabria. Il progetto prevede quattro giornate formative a partecipazione gratuita rivolte al personale dei comuni calabresi e, in particolare, ai funzionari degli uffici dei tributi e dei servizi finanziari e degli amministratori interessati.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Si tiene a Monza il 22 novembre presso la Villa Reale il convegno dal titolo "I conti in Comune", promosso da Anci e Fondazione Ifel in collaborazione con il Comune di Monza. L'incontro tenterà di far luce sullo sforzo quotidiano che viene richiesto ai Comuni sempre più sfiancati dai tagli, sul costo dei servizi quotidianamente erogati e su cosa chiedono i Comuni allo Stato per contrastare gli sprechi.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Con un comunicato on-line il Dipartimento delle Finanze ha anticipato l'uscita del decreto interministeriale 28 novembre 2014 in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Con questo decreto, emanato in attuazione del DL n. 66 del 2014, sono stati rimodulati i criteri per il riconoscimento dell'esenzione dall'IMU per i terreni agricoli situati nei comuni montani.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Si svolgerà l'11 dicembre, dalle 10:30 alle 12:15, il webinar organizzato da IFEL dedicato alla analisi della disciplina del Tributo sui servizi indivisibili (TASI) e alle principali criticità applicative segnalate dagli Uffici tributi dei Comuni. Al corso gratuito interverrà in qualità di relatore Pasquale Mirto, Dirigente del Settore Entrate Unione di Comuni, esperto in materia di fiscalità locale e consulente del Dipartimento Finanza Locale IFEL, al quale, grazie all'interattività del corso, sarà possibile porre quesiti.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Il Dipartimento delle Finanze, con la Risoluzione n.2/DF/2014, ha evidenziato che sono esenti dalla TARI i magazzini delle imprese (anche quelli intermedi di produzione e quelli destinati allo stoccaggio dei prodotti finiti) e le aree scoperte "asservite al ciclo produttivo" che generano rifiuti speciali "in via continuativa e prevalente".

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari