Ultimo aggiornamento 28.04.2025 - 14:51

“Non posso che esprimere una grande soddisfazione per il provvedimento adottato oggi dal governo, che consentirà lo sblocco dei pagamenti alle imprese da parte degli enti locali: è la dimostrazione di come la compattezza dimostrata dai sindaci, anche con le ultime manifestazioni, abbia premiato e attratto finalmente l'attenzione della politica romana rispetto alle necessità degli enti locali, dei Comuni e soprattutto dei cittadini”. Lo afferma il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, che plaude ad un'iniziativa “concreta, che finalmente sarà in grado di rimettere in moto l'economia”.

In attesa di conoscere quella che sarà la ripartizione degli stanziamenti a favore degli enti locali, Orsoni esprime soddisfazione anche per gli effetti pratici di questo provvedimento che, “se venissero accolte le nostre istanze, consentirebbe a Venezia di immettere nel tessuto economico oltre 100 milioni di liquidità, soprattutto a favore del sistema delle imprese”.

Prossimi passi? “Adesso – conclude Orsoni – dobbiamo occuparci in via assolutamente prioritaria della modifica del Patto di stabilità, che va ricalibrato con urgenza. Infine dobbiamo arrivare finalmente ad una ridefinizione del riparto dell'Imu, per favorire l'autonomia impositiva dei Comuni”.

Pubblicato in: Pagamenti

"Il decreto approvato dal governo segna un passo importante per i Comuni, per le imprese e soprattutto per i cittadini, cui questa vittoria appartiene. Ma altri appuntamenti ci attendono a cominciare dal macigno del patto di stabilità che grava su tanti Comuni". Lo afferma Peppino Vallone, sindaco di Crotone e presidente di Anci Calabria, che evidenzia come "l'economia di molte amministrazioni virtuose subisce un freno proprio a causa di questo iniquo sbarramento".

Pubblicato in: Pagamenti

“Il via libera del Governo al decreto che sblocca i pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione è la dimostrazione che l'unità tra sindaci, imprese, sindacati e organizzazioni sociali porta risultati concreti. E porta a risultati concreti perché quell'unità di intenti e quella mobilitazione rappresentano, attraverso gli enti locali, i Comuni e quindi i cittadini, la via per cui l'Italia può iniziare a vedere l'uscita dalla crisi”. Lo ha affermato il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda che evidenzia come questo decreto sia “un primo passo importante ma sempre un primo passo”.

“Ora – ha aggiunto – serve una mobilitazione altrettanto forte per fare in modo che il Patto di stabilità sia rivisto in modo da permettere ai Comuni virtuosi di spendere le risorse bloccate in cassa per investimenti che possano rimettere in moto l'economia nelle singole città”.

Pubblicato in: Pagamenti

“Lo spirito del decreto è molto positivo e interessante. Detto questo è chiaro che affinché sia efficace bisogna chiarire che lo sblocco dei pagamenti riguardi anche i debiti in conto corrente e non solo quelli in conto capitale”. Lo afferma il sindaco di Lecce, Luigi Perrone, commentando il via libera del governo al decreto per il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione.

“Seconda questione – continua Perrone – ci auguriamo che le procedure per attivare i processi previsti dal decreto siano snelli anche perché per gli imprenditori che sono i destinatori finali di questo provvedimento la variabile tempo è determinante e, per questo motivo, ci auguriamo che le procedure di utilizzazione di queste risorse siano veloci”.

Pubblicato in: Pagamenti

“E’ stato compiuto un primo, importante passo verso una nuova fase di assestamento economico”. Così il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, commenta l’approvazione del decreto con cui il governo ha dato il via libera al pagamento dei debiti della pubblica amministrazione.

“Poter oggi pagare le imprese – dice Pizzarotti - vuol dire immettere nuovo denaro nel circuito dello sviluppo economico, oltreché ridare speranza e dignità al lavoro e ai lavoratori. Ma come detto è soltanto un primo passo di una lunga e doverosa politica che i Comuni, insieme, debbono portare avanti”

Pubblicato in: Pagamenti

Documenti e Pubblicazioni

Ricerca Titolo

Cerca Tutto

Categoria

Area tematica

Tipo di Documento

Anno

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari