L'esenzione Imu per i terreni agricoli parzialmente montani si applica anche se gli immobili vengono dati in af? tto o in comodato, a condizione che i titolari dei terreni abbiano la quali? ca di coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola.
Esenzione a ostacoli per i terreni agricoli montani.
Il Consiglio dei ministri del 23 gennaio 2015 ha approvato un decreto legge che introduce i nuovi criteri per la tassazione Imu dei terreni montani cercando di mettere la parola «? ne» alla materia del contendere.
Entro il 10 febbraio, in 142 Comuni sardi "non montani" si pagherà l'Imu agricola su tutti i terreni.
Con il decreto in corsa approvato giovedì scorso, e pubblicato sabato sulla «Gazzetta Ufficiale» (Dl 4/2015), il Governo ha riscritto per l'ennesima volta i parametri per individuare i confini dell'«Imu agricola», con l'obiettivo espresso di tornare a esentare i terreni nei Comuni di montagna