Informiamo i Comuni che è stata rivista e aggiornata l’area di consultazione delle forniture dati sul portale “SIATEL2-PuntoFisco”.
Ricordiamo che SIATEL (acronimo di Sistema interscambio anagrafe tributarie enti locali) è il sistema di collegamento telematico voluto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze che consente lo scambio di informazioni anagrafiche e tributarie fra Amministrazione pubblica centrale e locale.
Come si può agevolmente appurare, la revisione permette una consultazione più semplice delle informazioni attuali e di quelle relative ad annualità recenti, rendendo disponibili in un’area dedicata denominata “Archivio” le annualità precedenti.
Restano, ovviamente, invariate la disponibilità generale dei dati e le modalità di consultazione.
Per i riferimenti e i dettagli operativi, i Comuni possono consultare la Guida Operativa, richiamabile dalla Home-Page dell’area “Forniture” del portale “SIATEL2-PuntoFisco”.
A seguire, un riepilogo delle principali novità:
Infine, si sottolinea che l’aver posizionato una determinata fornitura nell’area Archivio non elimina affatto la fornitura stessa e non ne cambia le modalità di fruizione, sia che venga effettuata dal sistema, sia che venga effettuata dall’utente. Infatti, lo spostamento di una fornitura dall’area principale di consultazione all’Archivio ne lascia inalterata la possibilità di consultazione e di download.
La Scuola IFEL rafforza il suo ruolo come punto di riferimento nella formazione per la pubblica amministrazione, avviando il rilascio dei primi open badge notarizzati su blockchain. Una scelta innovativa, che mira a garantire autenticità, trasparenza e sicurezza nella certificazione delle competenze acquisite attraverso i propri percorsi formativi.
Gli open badge sono attestati digitali che certificano in modo dettagliato le competenze sviluppate. La notarizzazione su tecnologia blockchain li rende immutabili e facilmente verificabili, assicurando un valore aggiunto sia per i partecipanti sia per gli enti pubblici che ne riconoscono la validità.
I primi badge digitali notarizzati sono stati rilasciati ai partecipanti della seconda edizione della Masterclass in Bilancio e contabilità, rivolta ai futuri responsabili dei servizi finanziari dei Comuni. Per i percorsi di Basic Knowledge, il primo rilascio è sul percorso Privacy | I principi fondanti della tutela dei dati personali, mentre per la linea formativa dedicata all'Up-skilling e Re-skilling si parte dal percorso Pianificare e misurare le 4 grandi transizioni della PA. Questi primi percorsi aprono la strada al rilascio progressivo dei badge blockchain per le altre attività formative della Scuola.
A rendere ancora più distintivi questi attestati, una grafica dedicata che consente di riconoscere a colpo d’occhio i percorsi formativi certificati tramite blockchain.
A partire dal 2022, con oltre 400.000 partecipazioni attive e più di 50.000 open badge rilasciati, la Scuola IFEL conferma così il proprio impegno non solo nel raggiungere un numero sempre più alto di dipendenti comunali, ma anche nel costruire una formazione di qualità, aperta, accessibile e proiettata verso il futuro.
Ulteriori informazioni qui