Ultimo aggiornamento 28.04.2025 - 14:51

Il comma 485, dell’articolo 1, della legge n. 232 del 2016, come sostituito dal comma 874, lett. a) dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018) assegna spazi finanziari agli enti locali, nel limite complessivo di 900 milioni di euro annui, di cui 400 milioni di euro annui destinati ad interventi di edilizia scolastica e 100 milioni di euro annui ad interventi di impiantistica sportiva, per ciascuno degli anni 2018 e 2019, nell’ambito dei patti nazionali di cui all’articolo 10, comma 4, della legge 24 dicembre 2012, n. 243. Tali spazi finanziari sono assegnati al fine di favorire le spese di investimento da realizzare attraverso l’uso dell’avanzo di amministrazione degli esercizi precedenti e il ricorso al debito.

È stato pubblicato sul sito http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/e_government/amministrazione_locali/pareggio_bilancio/cittametroplitane_province_comuni/01/ l’avviso pubblico per la richiesta di spazi finanziari concernenti il patto di solidarietà nazionale “verticale”, ai sensi dell’articolo 1, commi da 485 a 486 bis e commi da 490 a 494, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. Le richieste dovranno essere inviate utilizzando l’apposito modello disponibile sul sito web http://pareggiobilancio.mef.gov.it.

In merito agli spazi finanziari per interventi di edilizia scolastica, di cui ai commi 487, 488 e 488-bis, dell’articolo 1 della legge n. 232 del 2016, sul sito web http://italiasicura.governo.it/site/home/news/articolo2304.html è disponibile l’avviso pubblicato dalla Struttura di missione per il coordinamento degli interventi di edilizia scolastica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. È attualmente possibile l’accreditamento degli enti, mentre l’inoltro delle domande sarà possibile a partire dall’8 gennaio 2018 tramite procedura on line accessibile al sito http://italiasicura.governo.it/.

In merito agli spazi finanziari per interventi di impiantistica sportiva, di cui ai commi 487-bis e 488-ter, dell’articolo 1 della legge n. 232 del 2016, introdotti dalla legge di bilancio 2018, sul sito web http://www.ministrosport.gov.it/comunicati-stampa/patto-di-solidarietà-nazionale-verticale-100-milioni-di-euro-per-interventi-di-impiantistica-sportiva/ è disponibile l’avviso pubblicato dall’Ufficio per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le domande per la richiesta di spazi finanziari per gli interventi di impiantistica sportiva dovranno essere presentate compilando l’apposito modello presente all’indirizzo http://pareggiobilancio.mef.gov.it.
Il termine perentorio per le richieste di spazi finanziari è stato prorogato al 22 gennaio 2018.

Pubblicato in: Ifel Informa

Sono state aggiornate al 21 dicembre 2017 le regole di colloquio SIOPE+ che definiscono le modalità tecniche per il colloquio telematico di Amministrazioni Pubbliche e tesorieri con SIOPE+.

Nella sezione dedicata a SIOPE+, all’interno della “Documentazione tecnica”, è disponibile il nuovo file aggiornato.

Tra gli strumenti di supporto sono stati aggiunti anche i materiali del webinar del 24 novembre 2017 e alcune FAQ di carattere normativo-contabile.

Pubblicato in: Pagamenti

Istat presenta i primi dati del nuovo anno relativi all’occupazione nel mese di novembre 2017. Vi è una leggera crescita dello 0,3% rispetto al mese di ottobre. Stiamo parlando di numeri che corrispondono a 65mila nuovi occupati e che vanno ad incrementare il tasso occupazionale che sale al 58,4%. La crescita di cui si parla è omogenea in tutte le fasce di età, fatta eccezione per quella compresa tra i 35 e 49 anni.
Se si considera il periodo settembre / novembre si evidenzia una crescita degli occupati, rispetto al trimestre giugno / agosto, dello 0,4% che corrisponde a circa 83 mila occupati. Questo è un dato che ci incuriosice perché ci dice che vi è un aumento che interessa gli over 50, principalmente, con un calo per coloro che sono tra i 25 e i 49 anni.
A novembre calano, per il quarto mese consecutivo, le persone in cerca di lavoro (-0,6%, corrispondente a circa 18 mila persone). Il tasso di disoccupazione è all’11,00%, con lo 0,1% in meno rispetto ad ottobre. Cala anche la disoccupazione giovanile che è scesa dell’1,3%.
Ad una crescita occupazionale si accompagna un calo dei disoccupati nel trimestre settembre / novembre che si attesta ad un meno 1,4% rispetto al precedente trimestre.
Interessante l’aumento su base annua degli occupati che segna un +1,5% (345 mila persone).
In allegato il documentato completo dell’Istat

Pubblicato in: Notizie
Nota di lettura ANCI-IFEL della Legge di Bilancio 2018, pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2017 (L. n. 205…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti

La legge di bilancio 2018 (L. n. 205 del 27 dicembre 2017) è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2017.

Pubblichiamo la nota di lettura ANCI-IFEL, sulle norme di interesse dei Comuni, articolata per temi.

Tra i tanti argomenti trattati, si sottolinea l'incombenza di alcune scadenze:

- il 15 gennaio per la prima richiesta di riformulazione/rimodulazione dei piani di riequilibrio, per gli enti in predissesto che intendono avvalersi delle facoltà di cui ai commi 849 e 888-889 della legge;

- il 20 gennaio per la richiesta di spazi finanziari aggiuntivi su edilizia scolastica  impiantistica sportiva e altre opere pubbliche nell'ambito del patto verticale nazionale (commi 485 e ss. della legge di bilancio 2017, con le modifiche dei commi 874 e 886 della legge 2018);

- il 20 febbraio per la richiesta di contributi a sostegno degli investimenti di cui ai commi 853-861 e ss.

 

Pubblicato in: Ifel Informa

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari