Ultimo aggiornamento 28.04.2025 - 14:51

Cassa Depositi e Prestiti ha approvato il 16 dicembre una serie di finanziamenti per investimenti di Amministrazioni locali e società concessionarie di servizi ad esse collegate, per un totale di oltre 900 milioni di euro, di cui circa 500 milioni destinati al Mezzogiorno. Nel dettaglio, i finanziamenti approvati da CDP sono: 307 milioni di euro alla Regione Calabria per coprire la parte di competenza della Regione degli investimenti POR a valere sul Fondo europeo di Sviluppo regionale.

Pubblicato in: Investimenti e patrimonio

È stato presentato il portale PATRIMONIO PUBBLICO ITALIA dedicato agli immobili pubblici, nato su iniziativa della Cassa depositi e prestiti, in collaborazione con la Fondazione Patrimonio Comune dell'Anci e con il supporto tecnico della Società Groma srl, che ha adattato alle esigenze del progetto l'applicativo gestionale di patrimoni immobiliari "GRETA".

Pubblicato in: Investimenti e patrimonio

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha firmato il decreto di attuazione della legge Sblocca Italia, che assegna altri 100 milioni al programma "6.000 Campanili" per opere infrastrutturali nei comuni con una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti. Tra i beneficiari si contano 119 piccoli Comuni che hanno presentato progetti ascrivibili al programma.

Pubblicato in: Investimenti e patrimonio

La Regione Lazio mette a disposizione dei comuni 76,5 milioni di euro per la messa in sicurezza delle scuole. Dai tetti all'agibilità, i fondi saranno destinati ai Comuni proprietari di edifici scolastici, in numero proporzionale agli alunni. La Regione Lazio sperimenta questa formula innovativa di finanziamento attraverso un calcolo tra popolazione residente e popolazione studentesca. Saranno poi i Comuni a presentare la domanda di contributo alla Regione.

Pubblicato in: Investimenti e patrimonio

Sono stati approvati il 20 febbraio dal Cipe gli interventi di ricostruzione post sismica degli immobili privati distrutti o danneggiati dal terremoto del 6 aprile 2009 nella regione Abruzzo, in base alle somme stanziate dal decreto legge n. 43/2013, dalla legge di stabilità n. 147/2013, dal decreto legge n. 133/2014 e dalla legge di stabilità n. 190/2014, di cui: circa 802,5 milioni di euro per il Comune di L'Aquila, circa 192,2 milioni di euro per gli altri 56 comuni del cratere, circa 131,7 milioni di euro per i comuni fuori del cratere.

Pubblicato in: Investimenti e patrimonio

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari