Ultimo aggiornamento 30.04.2025 - 18:13
L'Osservatorio sugli Investimenti comunali della Fondazione IFEL mette a disposizione dei Comuni il Vademecum relativo al D.L. 77/2021, uno strumento operativo che mira ad analizzare ancora più in dettaglio gli aspetti già parzialmente trattati nelle due note di lettura pubblicate ad agosto 2021, aggiornandole e integrandole, per darne una lettura più esaustiva ed approfondita.
 
Il D.L. 77/2021, infatti, introduce alcune novità e ne proroga altre in materia di appalti pubblici, che erano state originariamente introdotte attraverso il D.L. 76/2020 allo scopo di semplificare e snellire le procedure burocratiche.
 
Nei 9 capitoli di cui è composto, il Vademecum analizza, tra gli altri, il sistema di governance previsto per l’attuazione del PNRR, il sistema delle fonti e le norme che si applicano ai progetti PNRR, quelle fino al 30 giugno 2023, quelle che modificano il codice e le loro implicazioni operative. 
 
Il Vademecum completo è disponibile al seguente link
Pubblicato in: Ifel Informa

Sulla piattaforma eLearning della Scuola IFEL è disponibile il nuovo corso online gratuito Trasparenza e Anticorruzione.

Il corso, fruibile interamente online e in totale autonomia, si inserisce nell'iniziativa Basic Knowledge della Scuola IFEL: si tratta di percorsi di alfabetizzazione rivolti principalmente ai neo immessi in ruolo e ai neo assunti nelle amministrazioni comunali che rispondono all'obiettivo di dotare il personale degli enti locali delle conoscenze necessarie per svolgere la propria funzione nel modo più efficace.

Il corso Trasparenza e Anticorruzione

Obiettivo del corso è illustrare le conoscenze e gli strumenti utili ad attuare la strategia di prevenzione della corruzione di cui ciascuna amministrazione si è dotata attraverso l’adozione del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, anche in relazione al quadro normativo Nazionale.

Il corso è articolato in 2 moduli e prevede 17 videolezioni della durata di circa 30 minuti ciascuna, per un totale di 7,5 ore. Gli utenti che visioneranno tutte le videolezioni potranno scaricare un attestato di partecipazione al corso, previo superamento di un test.

 Come iscriversi al corso

Per partecipare è necessario registrarsi al sito IFEL (per maggiori informazioni è possibile consultare la Guida).

Dopo la registrazione, sarà possibile iscriversi al corso effettuando il login sulla piattaforma eLearning della Scuola IFEL, cliccando su "Corsi" e selezionando "Iscriviti".

Pubblicato in: Ifel Informa
Nota informativa con riepilogo degli ultimi contributi assegnati ai Comuni con recenti provvedimenti emanati o formalmente comunicati attraverso il sito…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti

Pubblichiamo un riepilogo degli ultimi contributi assegnati ai Comuni con recenti provvedimenti emanati o formalmente comunicati attraverso il sito del Ministero dell’Interno.

 

Pubblicato in: Ifel Informa
Il dl n. 18 del 2020 ha disposto la sospensione dei termini di notifica degli atti di accertamento (art. 67)…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti

Documenti e Pubblicazioni

Ricerca Titolo

Cerca Tutto

Categoria

Area tematica

Tipo di Documento

Anno

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari