Ultimo aggiornamento 09.05.2025 - 9:00

La recente risoluzione MEF n. 6/E del 15 giugno 2020, elaborata a cura del Dipartimento delle finanze, è intervenuta a risolvere alcuni dubbi interpretativi sorti con l’emanazione delle disposizioni contenute nel dl n.18 del 2020 e del dl n.34 del 2020, confermando la possibilità di ripresa dell’attività di notifica degli atti di accertamento dei Comuni.

La nota IFEL allegata ripercorre i chiarimenti del MEF, ed aggiunge ulteriori elementi, in particolare sulla non applicabilità ai Comuni dell'articolo 157 del dl n.34/2020.

Pubblicato in: Ifel Informa
Pubblichiamo le risposte alle domande più frequenti pervenute sulle anticipazioni di liquidità per il pagamento dei debiti commerciali ex decreto-legge…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti

Pubblichiamo le risposte alle domande più frequenti pervenute sulle anticipazioni di liquidità per il pagamento dei debiti commerciali ex decreto-legge n. 34 del 2020, articoli 115 e 116.

I quesiti posti hanno consentito di chiarire importanti aspetti riguardanti, ad esempio:

  • la rappresentazione del debito nella piattaforma dei debiti commerciali (l’ente in possesso di una fattura - o di un documento equivalente – ricevuta in data non successiva al 31.12.2019 e non presente in PCC può inserirla in piattaforma e includere il debito corrispondente nella richiesta di anticipazione);
  • i debiti dei Comuni verso altri enti (si deve ritenere non escluso dall’operazione il debito verso altri enti purché: 1) di natura commerciale; 2) certo liquido ed esigibile al 31.12.2019; 3) presente o caricabile in PCC);
  • la possibilità di richiedere le anticipazioni per fatture cedute pro-soluto ad istituti di credito (non essendo previste esplicite esclusioni, si deve ritenere che le fatture commerciali cedute possano essere incluse nella dichiarazione PCC. L’ente locale, peraltro, non dovrebbe eseguire alcuna operazione manuale sulla piattaforma: ordinerà il pagamento attraverso SIOPE+ specificando il codice fiscale dell’istituto di credito e la PCC registrerà come nuovo beneficiario il cessionario in luogo del cedente che aveva emesso la fattura);
  • la possibilità di richiedere anticipazioni per gli enti in crisi (vedere allegato, sezione “dissesto e pre-dissesto”).

Per una sintesi sulla norma e sulle modalità di richiesta delle anticipazioni vedere la Nota IFEL del 12 giugno 2020.

Ricordiamo, inoltre, ai Comuni che la pagina del sito IFEL PCC e SIOPE+. Istruzioni per l’uso raccoglie le principali risorse informative utili per lo svolgimento degli adempimenti PCC.

Infine, per qualsiasi chiarimento è possibile scrivere, a seconda della domanda, agli indirizzi di posta: ; ; .

 

Pubblicato in: Ifel Informa
Registrazione relativa al webinar del 30 giugno 2020 - Avviso PON: interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle…
Slide relative al webinar del 30 giugno 2020 - Avviso PON: interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle…

Documenti e Pubblicazioni

Ricerca Titolo

Cerca Tutto

Categoria

Area tematica

Tipo di Documento

Anno

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari