Ultimo aggiornamento 28.04.2025 - 14:51

È in programma giovedì 28 settembre, dalle 9.30 alle 13.30, presso la Sala Conferenze della Casa dei Comuni di Anci Lombardia il corso di formazione gratuita Conoscere il funzionamento della macchina amministrativa dei Comuni.

Il corso, rivolto ai giornalisti, approfondisce i tanti aspetti che coinvolgono l'amministrazione comunale, intesa come elemento valoriale per il cittadini. A partire dall'analisi della struttura di un bilancio di un Comune saranno esaminati gli effetti delle manovre governative sui bilanci comunali e i principali dati relativi alla demografia, alla società e al territorio delle amministrazioni comunali lombarde.

Questo il dettaglio degli interventi in programma:

- Paolo Pirovano, Giornalista, Segretario Nazionale Odg
- Angelo Baiguini, Giornalista e Direttore Responsabile giornali locali
- Pierattilio Superti, Direttore Anci Lombardia:
Gli effetti delle manovre governative sui bilanci comunali
- Giovanni Buvoli, Presidente Dipartimento Finanza locale di ANCI Lombardia:
"Com’è un bilancio di un Comune? Cos’è il pareggio di bilancio?"
- Andrea Ferri, Responsabile nazionale IFEL Finanza locale:
Dal patto di stabilità al pareggio di bilancio: come saranno i bilanci del 2018
- Walter Tortorella, Responsabile Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL:
I numeri dei Comuni lombardi: demografia, società, territorio” (SCARICA LA PRESENTAZIONE)
- Giorgio Oldrini, Giornalista, ex Sindaco di Sesto San Giovanni

Pubblicato in: Contabilità e Bilancio
Slide relative al webinar del 27 settembre 2017 - Città sostenibili: criteri minimi ambientali nel nuovo codice degli appalti e…
Pubblicato in: Investimenti e patrimonio
Registrazione video relativa al webinar del 27 settembre 2017 - Città sostenibili: criteri minimi ambientali nel nuovo codice degli appalti…
Pubblicato in: Investimenti e patrimonio

È previsto per il 5 ottobre l'avvio del ciclo formativo di alfabetizzazione sul tema della trasparenza e dell'anticorruzione. Il percorso didattico proposto da IFEL in via sperimentale è composto da 5 webinar ed è rivolto a tutti i dipendenti di Comuni e Unioni di Comuni.

Dai fondamenti della disciplina vigente, si analizzeranno progressivamente le implicazioni con le attività e gli adempimenti con cui si misura quotidianamente chi lavora in Comune. Si tratta di un’iniziativa sperimentale che in questa prima edizione vede CELVA come partner organizzativo per soddisfare specifiche esigenze emerse dal tessuto istituzionale locale.

Di seguito il calendario completo dei webinar:

5 Ottobre 2017 11:00 // 12:30
La corruzione nei processi amministrativi. Analisi del fenomeno, normativa e strumenti di prevenzioneISCRIVITI


13 Novembre 2017 11:00 // 12:30
Gli strumenti di pianificazione e gestione del rischio corruttivoISCRIVITI


20 Novembre 2017 11:00 // 12:30
La trasparenza e l’istituto dell’accesso civico generalizzato - ISCRIVITI


30 Novembre 2017 11:00 // 12:30
Le misure di prevenzione della corruzione – Primo focus - ISCRIVITI


14 Dicembre 2017 11:00 // 12:30
Le misure di prevenzione della corruzione – Secondo focusISCRIVITI

Pubblicato in: Notizie
Slide e relazione del corso organizzato in collaborazione con ANUTEL il 21 settembre a Desenzano del Garda - Relatore: Samantha ZEBRI…
Pubblicato in: Entrate e riscossione

Documenti e Pubblicazioni

Ricerca Titolo

Categoria

Area tematica

Tipo di Documento

Anno

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari