Ultimo aggiornamento 02.04.2025 - 12:23
Amministratore IFEL2

Amministratore IFEL2

Slide relative al corso "Contabilità e bilancio" del 26 maggio 2017, organizzato in collaborazione con Anci Piemonte - Relatori: Silvano Ardizzone e Donatella Caruso

Nei prossimi giorni il Ministero dell’Interno provvederà all’erogazione della prima rata del Fondo di solidarietà comunale.
Come è noto, l’erogazione è condizionata ad alcune comunicazioni di natura finanziaria e contabile. In particolare, per evitare la sospensione del pagamento, gli enti che non vi abbiano ancora provveduto devono quanto prima regolarizzare la propria posizione in materia di:

  1. Compilazione e chiusura del questionario SOSE sui fabbisogni standard, il cui termine era fissato al 21 gennaio scorso.

    Il questionario è disponibile tramite accesso al portale https://opendata.sose.it con le credenziali inviate da SOSE.
    In caso di necessità, ricordiamo che IFEL, al fine di facilitare la compilazione, ha predisposto un centro di assistenza telefonica, operativo dal lunedì al venerdì in orario 9:30-16:30, al numero 06/88816323 e una mail di riferimento per i quesiti più complessi:

  2. Approvazione del rendiconto al bilancio 2016 e trasmissione del relativo certificato.

    A tal proposito si segnala che con dl 50/2016 (art. 18, co. 3-quater) è stata disposta la proroga al 31 luglio 2017 esclusivamente per ciò che riguarda gli adempimenti connessi alla contabilità economico-patrimoniale e non anche il termine di approvazione del rendiconto, che rimane pertanto formalmente fissata al 30 aprile, nonostante le difficoltà più volte rappresentate dall’ANCI, da ultimo nella Conferenza Stato Città del 4 maggio u.s. Il superamento del termine del 30 aprile è pertanto motivo di blocco delle assegnazioni statali ed in particolare del pagamento del FSC.
    Il termine di scadenza per l’invio del certificato al rendiconto era previsto per il 31 maggio 2017 e l’invio può non comprendere gli elaborati relativi alla contabilità economico-patrimoniale, per effetto della modifica normativa sopra indicata. L’invio di questi elaborati potrà essere effettuato successivamente, entro il 30 agosto p.v.
    Il decreto ministeriale e i modelli di certificato sono disponibili sul sito del Ministero dell’interno al seguente link: http://finanzalocale.interno.it/circ/deccon2016.html

  3. Trasmissione delle certificazioni del bilancio di previsione 2016.

    Tale adempimento è previsto dall’articolo 161, comma 1, del Tuel di cui al Decreto legislativo n. 267 del 2000, in base al quale gli enti locali redigono una certificazione relativa ai principali dati del bilancio di previsione e del rendiconto della gestione. La mancata trasmissione della predetta certificazione comporta la sospensione del pagamento delle risorse finanziarie a qualsiasi titolo dovute dal Ministero dell’Interno, comprese quelle a titolo di FSC.
    Il termine di scadenza per l’invio delle certificazioni di bilancio di previsione era fissato al 15 novembre 2016 dal DM Interno 22 settembre 2016.
    Il decreto ministeriale e i modelli di certificato sono disponibili sul sito del Ministero dell’interno al seguente link: http://finanzalocale.interno.it/circ/dbp2016.html

Slide del corso svolto il 30 maggio 2017 nel Comune di Sorso - Relatore: Matteo Diana, Esperto senior con una significativa esperienza in servizi di consulenza ed assistenza per la PA con particolare riferimento alla contabilità pubblica, sistemi di controllo interno degli EE.LL., controlli finanziari sulle operazioni nell’ambito di POR cofinanziati con risorse nazionali e comunitarie.

Slide del corso organizzato in collaborazione con Anutel a Pontedera il 30 maggio 2017. Relatore: Enrico CECCHIN (Esperto Tributario - Docente Esclusivo A.N.U.T.E.L.)

Slide e relazione del corso organizzato in collaborazione con ANUTEL il 30 maggio a Casalmaggiore - Relatore: Andrea GIGLIOLI (Funzionario Tecnico - Servizio Entrate - U.O.C. Gestione Tributi Comunali del Comune di Reggio Emilia - Componente Osservatorio Tecnico e Docente Esclusivo A.N.U.T.E.L.)

TAG:

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari