Ultimo aggiornamento 07.05.2025 - 12:53

Un acconto Imu da 9 miliardi di euro. È quanto hanno pagato cittadini e imprese su seconde, terze case, immobili signorili, di lusso, su capannoni e opifici.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Una domanda agli uffici può risolvere il problema della mancata annotazione dei requisiti di ruralità, ma solo per il futuro, senza effetti retroattivi.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

SENESI, milanesi e romani: sono loro i cittadini che pagano l'Imu più alta d'Italia.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

In 26 Stati su 28 dell'Ue la tassazione sugli immobili ha un ruolo di rilievo, quindi l'Imu in Italia ha solo «allineato il sistema fiscale italiano a quello degli altri Paesi europei».

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Il rebus Imu e l'enigmatica nuova tassazione sulla casa, il nodo Iva, la nebulosa della legge di stabilità, la mappatura dello stato dell'arte dei debiti Pa, il campo minato della spesa sanitaria, forse un ritocco alla legge Fornero sulle pensioni.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari