Ultimo aggiornamento 30.04.2025 - 18:13
Registrazione relativa al webinar del giorno 09 Novembre 2022 - Risoluzione, recesso, definizione delle controversie, contenzioso - Relatore: Samantha Battiston - Avvocato esperta in diritto amministrativo e…
Pubblicato in: Investimenti e patrimonio

È previsto per martedì 15 novembre, ore 11.00, il webinar "Chiarimenti su circolare MEF del 9.11.2022 'Procedura semplificata di cui all'articolo 7 del Dpcm 28 luglio 2022 e articolo 29 del Decreto Legge n. 144 del 2022: rimodulazioni e verifiche in itinere ed ex post' illustrazioni FAQ Governo su revisione prezzi PNRR", promosso da Anci, Upi e MEF.

In allegato, informazioni sull’evento e il link per partecipare.

Pubblicato in: Ifel Informa

Torna l’appuntamento annuale con l’Assemblea dell’ANCI, che quest’anno sarà ospitata dal 22 al 24 novembre a Bergamo. Un’edizione che punta, come dichiara lo slogan scelto, “La voce del Paese – La parola alle nostre comunità”, a mettere al centro della tre giorni i territori,  i loro bisogni e le risposte che i Comuni, per la loro parte, sono chiamati a risolvere. Un lavoro quotidiano che ha bisogno della cooperazione di tutti i livelli di governo. PNRR, infrastrutture, innovazione, ambiente e sostenibilità, clima, transizione digitale, sono i capitoli che affronteranno i primi cittadini nei numerosi panel che compongono i lavori dell’Assemblea, che saranno aperti, come avviene ormai da diversi anni, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

“L’Assemblea dell’ANCI rappresenta, quest’anno ancor più del passato - spiega il Direttore IFEL Pierciro Galeone - un’opportunità per dare voce ai territori, e a chi è chiamato a rappresentarli, in un momento storico tutt’altro che facile in cui anche i Comuni subiscono le conseguenze di uno scenario internazionale molto critico che proietta ombre minacciose sul nostro futuro e ci impone sfide economiche, sociali ed energetiche”. La Fondazione partecipa all’Assemblea con l’intervento del Presidente Canelli che, il giorno 24 novembre, illustrerà uno degli otto obiettivi che ANCI proporrà al governo per guardare al futuro a partire dai territori. Inoltre, offre ai partecipanti due importanti eventi a latere, momenti di riflessione e approfondimento sul PNRR e sullo stato attuale della finanza locale. "Il tema del supporto ai Comuni è la nostra missione e in questo momento siamo particolarmente impegnati sulla realizzazione degli investimenti. Si rafforzano, inoltre, i servizi formativi della Scuola IFEL - conclude il Direttore  - data l’importanza di sostenere e accompagnare la gestione economico finanziaria in vista della transizione digitale ed energetica nella pubblica amministrazione comunale".

I lavori dell’Assemblea sono trasmessi anche in diretta streaming così come gli eventi a latere di IFEL. E' possibile seguire gli incontri IFEL, oltre che in presenza, anche in streaming sul canale youtube della Fondazione


EVENTI A LATERE

Come usare il Portale di servizi Easy - IFEL | Gli investimenti dei Comuni fra attuazione PNRR e nuova programmazione 2021-2027
24/11/2022 - Ore 10.00 - 11.30
Sala Serio

Nel corso dell’evento verranno illustrate le attività di supporto che IFEL, nell’ambito di una Convenzione con MEF-MINT, garantisce ai Comuni italiani sui temi del ciclo degli investimenti (aggiuntivi) co-finanziati dalle politiche europee (PNRR- Fondi SIE) e da fondi nazionali e regionali. In particolare, saranno approfonditi gli interventi realizzati con la Piattaforma EASY-INVESTIMENTI.
PROGRAMMA

DIRETTA STREAMING

I Comuni al centro delle riforme. La sfida del PNRR - V Rapporto Ca’ Foscari sui Comuni
24/11/2022 - Ore 11:30 - 13:00
Sala Serio
Il Rapporto Ca’ Foscari sui Comuni italiani, giunto alla V edizione, si pone l’obiettivo di fare il punto circa lo stato dei principali processi di trasformazione del sistema locale in un contesto caratterizzato da nuove emergenze proprio quando la crisi pandemica sembrava ormai alle spalle. Il Rapporto ha ampliato nel tempo il proprio campo di osservazione alle riforme necessarie al ripristino di una ordinaria gestione e al pieno ed efficace esercizio delle funzioni.
PROGRAMMA

DIRETTA STREAMING

Presso lo stand IFEL, infine, sarà possibile consultare in anteprima le nuove pubblicazioni e materiali informativi che saranno successivamente disponibili anche sul sito della Fondazione:

Scoprili in anteprima in questo video:

Pubblicato in: Ifel Informa

Si informa che è stato diffuso un avviso pubblico per la costitizione di n.1 long list per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo di attività formative e i supporto nell'ambito della linea di intervento: "Supporto ai processi comununali di investimento" di cui all'art. 57 comma 2-novies del D.L. 124/2019 e relativa Convenzione.

Il testo dell'Avviso e i relativi allegati sono accessibili nel portale Trasparenza della Fondazione IFEL al seguente link

Pubblicato in: Notizie
Materiali del corso ARERA | Modalità e periodicità di pagamento, rateizzazione e rettifica degli importi dovuti RELATORINatalia Boccardo ,Direttore politiche delle entrate…
Pubblicato in: Entrate e riscossione

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari