Ultimo aggiornamento 28.04.2025 - 14:51
M, 23 Ottobre 2018 12:00

Il Bilancio 2018

Il volume è dedicato all’analisi alle principali novità intervenute nell’anno in materia finanziaria e fiscale e alla dinamica evolutiva della…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti
L, 22 Ottobre 2018 17:50

I Comuni della Campania 2018

Il volume “I Comuni della Campania 2018” si articola in cinque parti fondamentali: il Territorio, la Finanza, l’Economia, il Personale…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti
Nota di lettura dell’Accordo concernente il Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti

Il “differimento” al 2020 dell’efficacia delle convenzioni relative alla seconda tranche del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie, il cd. “Bando periferie”, inaspettatamente introdotto nel decreto “Milleproroghe 2018”, riguarda 96 Comuni capoluoghi di provincia e Città metropolitane coinvolgendo 326 enti locali sede degli oltre 1.600 interventi previsti. Un sistema di interventi di particolare rilievo, orientato alle aree più fragili della nostra urbanizzazione, in grado di mobilitare sulla riqualificazione delle periferie, non solo i 1.600 milioni di euro assegnati dallo Stato, ma anche circa un miliardo di ulteriori finanziamenti di altri enti e di privati.
L’ampia mobilitazione dei Sindaci coinvolti, l’eco che la questione ha avuto nell’opinione pubblica nazionale e locale e l’intensa azione di sensibilizzazione dell’ANCI, hanno portato prima all’incontro dell’11 settembre scorso con il Presidente Conte per provare a trovare una urgente soluzione, poi l’interruzione della partecipazione alle Conferenze, con l’avvio di una trattativa con il Governo, e infine alla definizione di un Accordo, pienamente impegnativo per il Governo, raggiunto nella Conferenza Unificata del 18 ottobre scorso.
La nota di lettura intende fornire chiarimenti sul contenuto dell’Accordo e sulle modalità con le quali è possibile assicurare continuità ai lavori previsti dalle convenzioni, anche alla luce della normativa contabile.

Pubblicato in: Ifel Informa
Slide relative alla "Giornata della Trasparenza IFEL" organizzata, nell'ambito della XXXV Assemblea Anci di Rimini, il 23 ottobre 2018. Relatori:…
Pubblicato in: Materiali didattici

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari