Il 15 e il 16 novembre, presso la Camera di Commercio di Napoli (in via Sant’Aspreno 2), è in programma il convegno “I servizi pubblici locali tra pubblico e privato in Italia e in Europa”.
L’incontro, organizzato dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, dal Consorzio Promos Ricerche e dalla Scuola di Governo del Territorio, si inserisce all’interno del Master in management dei servizi pubblici locali, volto a formare operatori specializzati nella gestione, organizzazione e controllo dei servizi pubblici locali con particolare riferimento ai servizi idrici, alla gestione integrata dei rifiuti ed ai servizi di trasporto pubblico locale.
Nel corso della mattinata della prima giornata, il tema del management dei servizi pubblici locali sarà approfondito da diverse angolazioni, ponendo in risalto il rapporto con l’Europa sia in termini di vincoli che di possibilità di confronto di esperienze. Nella seconda parte della giornata, il focus sarà rivolto alla regolazione dei servizi a rete con una tavola rotonda specificamente dedicata alla realtà campana per comprenderne problemi e prospettive future. La seconda giornata sarà dedicata alla discussione pubblica degli elaborati finali del Master in management dei servizi pubblici locali.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa ai seguenti recapiti: –
Dal 6 al 9 novembre la Fiera di Rimini ospita la ventiduesima edizione di Ecomondo, la principale esposizione italiana della green economy che mette in mostra quanto di più avanzato offre il mercato su economia circolare ed energie rinnovabili. L'inaugurazione della manifestazione è stata affidata al Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, ma oltre alla parte espositiva, Ecomondo è anche l'occasione di incontri e approfondimenti, con un calendario di oltre 200 appuntamenti nei quattro giorni dell'evento.
In quest'ambito, IFEL ha partecipato al seminario di approfondimento "Quale futuro per la mobilità sostenibile" che si è svolto il 6 novembre dalle 12:30 alle 14:00 presso lo stand di Ancitel Energia e Ambiente. All'incontro ha partecipato Walter Tortorella, Responsabile Dipartimento Studi Economia Territoriale di IFEL, con un intervento focalizzato sullo sviluppo presente e futuro della mobilità sostenibile nelle città italiane. Tra i dati presentati emerge che "nel 2016 sale al 65,3% il numero di cittadini italiani che si sposta in automobile (il 13,5% in più rispetto al 2011) mentre solo il 4,4% preferisce bus, tram e metropolitana e il 20,4% si muove a piedi o in bicicletta". Inoltre i numeri parlano di un mercato delle auto elettriche-ibride in forte espansione. Basti pensare che "in Italia, nel 2017, su 38,5 milioni di autovetture circolanti, quelle elettriche-ibride sono 185mila (lo 0,5% del totale), il triplo di quelle circolanti nel 2014 (circa 65mila)". (SCARICA LA PRESENTAZIONE)
Sul sito della manifestazione sono disponibili tutte le informazioni sugli eventi in programma e sugli espositori presenti alla Fiera.