Ultimo aggiornamento 17.04.2025 - 9:35
La detrazione di 200 euro, introdotta in sede di conversione del dl sull'Imu agricola (4/2015) per i comuni di collina, spetta al coltivatore o imprenditore agricolo in proporzione ai mesi di possesso
Pubblicato in: Entrate e Riscossione
L'Imu degli immobili strumentali relativa al 2013 pagata nel corso del periodo d'imposta 2014 è deducibile nella misura del 20% dal reddito d'impresa o di lavoro autonomo.
Pubblicato in: Entrate e Riscossione
le delibere pubblicate finora dal ministero dell'Economia con le aliquote decise dai Comuni per Tasi e Imu (e per le varianti del Trentino e dell'Alto Adige), maè presto per fare consuntivi dal momen
Pubblicato in: Entrate e Riscossione
pLa nuova detrazione di 200 euro prevista per i terreni agricoli ex montani spetta al coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale, indipendentemente dal numero di terreni condotti e dall
Pubblicato in: Entrate e Riscossione
Riqualificazione delle dimore storiche in cambio di uno sconto sull'Imu.
Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari