Estensione agli enti locali della riscossione a mezzo ruolo, più tutele per chi paga a rate i debiti fiscali e ritocchi formali per il primo via libera alla codificazione dell'abuso del diritto. Non solo.
I Comuni potranno riscuotere le loro entrate con lo strumento del ruolo e continuare ad avvalersi di Equitalia.
Appuntamento alla prossima legge di Stabilità (in autunno) per l'implementazione della «local tax» in Italia, tuttavia sono già emerse, nella fase preparatoria, delle «difficoltà tecniche» nell'unificazione delle imposte.
I Comuni potranno riscuotere le loro entrate con lo strumento del ruolo e continuare ad avvalersi di Equitalia. Lo prevede un emendamento del Governo al disegno di legge delega fiscale, approvato dalla commissione Finanze della Camera e da oggi all'esame dell'Assemblea. In particolare vengono modificati due degli otto criteri direttivi ai quali dovrebbe ispirarsi il Governo in sede di attuazione della riforma sulla riscossione.
Il primo provvedimento sarà il decreto sul disavanzo e sulle spese inderogabili da finanziare per fine anno