Con l'introduzione dell'Imu si è ristretta la nozione di abitazione principale e si è conseguentemente ampliata la platea delle seconde case, che non possono avvalersi della disciplina agevolata e n
Nessuna efficacia nella lotta all'evasione, ulteriore aggravio burocratico per le imprese su cui si caricano controlli che dovrebbero essere di competenza dell'amministrazione. Il Durt, secondo Andrea
Sono 15,7 i miliardi che lo Stato ha messo nella disponibilità di Regioni ed Enti locali per pagare i debiti alle imprese, sui 20 previsti nel 2013 dal decreto approvato a maggio. Adesso tocca a loro
Ossigeno per le imprese, benzina per l'economia, ma soprattutto oro colato per le entrate fiscali. E per il fragilissimo equilibrio dei conti pubblici. Un'operazione che, se riuscisse, sarebbe capace
È soprattutto dalla parte dei governatori che bisogna voltarsi per capire perché solo una parte delle risorse smobilizzate dallo Stato per i debiti arretrati delle Pa è finita nelle casse delle imp