La “Rivista economica del Mezzogiorno”, trimestrale della SVIMEZ, promuove una Call for papers sul tema mercato del lavoro e Mezzogiorno.
Negli anni successivi alla crisi finanziaria globale si è verificata una profonda modificazione dei caratteri dell’occupazione per genere, età, cittadinanza, struttura settoriale, tipologie contrattuali, orari e qualificazione professionale che hanno significativamente inciso sulla stessa qualità del lavoro, con effetti più accentuati nel Mezzogiorno rispetto al resto del Paese. Nell’ambito di questi cambiamenti strutturali, il problema della bassa qualità del lavoro – in particolare quello sommerso – può assumere configurazioni eterogenee in relazione alle differenti strutture produttive nelle quali è inserito e ai diversi territori in cui tali unità produttive si trovano ad operare. Nell’ultimo anno, a seguito dell’emergenza connessa al Covid-19, questa componente dell’offerta di lavoro è stata la prima ad essere sacrificata con tutta una serie di conseguenze negative sotto il profilo dei livelli di povertà e dell’esclusione sociale.
La Call incoraggia proposte di pubblicazione che, in un’ottica Nord/Sud, si concentrino su uno o due dei seguenti segmenti di analisi:
Tutti gli articoli saranno sottoposti a valutazione finale attraverso le consuete procedure di peer-review. Gli Autori devono inviare alla Redazione (indirizzo mail: ) un articolato Abstract su uno o due dei punti precedenti di circa 1.200-1.500 battute (spazi inclusi) entro il 30 aprile 2021. Gli articoli relativi alle proposte selezionate dalla Redazione dovranno pervenire entro il 26 luglio 2021. SCARICA LA CALL