Ultimo aggiornamento 09.05.2025 - 12:59
Slide relative al webinar del 15 luglio 2020 - Vittime di sfruttamento lavorativo: emersione e procedura di asilo - profili applicativi -…
Registrazione relativa al webinar del 15 luglio 2020 - Vittime di sfruttamento lavorativo: emersione e procedura di asilo - profili applicativi - Relatore:…

Il Progetto “SIBaTer – Supporto istituzionale alla Banca delle Terre” a titolarità ANCI-IFEL e finanziato nell’ambito del Programma Complementare al PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020- mette a disposizione dei Comuni una serie di vademecum operativi e kit di strumenti, atti e procedure per ricognizione, censimento, valorizzazione di terre comunali abbandonate e/o incolte.

Fanno parte della “cassetta degli attrezzi” SIBaTer:

Questo nuovo Vademecum dal titolo “Gestione associata di servizi e funzioni comunali connesse alla valorizzazione delle terre - Focus Catasto e Sistemi Informativi Territoriali” traccia il percorso per arrivare alla gestione associata di servizi/funzioni comunali connesse alla filiera amministrativa che parte dal censimento delle terre abbandonate/incolte presenti sul territorio fino alla realizzazione di un piano di valorizzazione, offrendo una serie di schemi di atti e regolamenti, nonché di modelli organizzativi possibili che possono essere adottati dai Comuni che intendano costituire un’Unione o una Convenzione.

Il focus specifico è dedicato alla gestione associata della funzione Catasto ed all’attivazione di Sistemi Informativi Territoriali (SIT) georeferenziati (GIS), riguardanti sistemi territoriali intercomunali, per indicare le linee guida operative utili alla creazione di forme associative ovvero potenziare aggregazioni già esistenti su servizi e funzioni connessi alla ricognizione e censimento del patrimonio pubblico e alla pianificazione territoriale.

Accanto alla prima sezione dedicata alle fasi di “progettazione” della gestione associata (dallo studio di fattibilità fino alle forme principali dell’unione e della convenzione), un particolare approfondimento è dedicato alla organizzazione degli uffici e del personale, rispetto ai quali vengono proposti diversi modelli organizzativi possibili e schemi di regolamenti.

Completa il Vademecum una rassegna di casi ed esperienze di gestione associata della funzione Catasto, nonché di Sistemi Informativi Territoriali geo-referenziati gestiti a livello regionale, provinciale o di area urbana, a servizio dei Comuni del territorio di riferimento.

Pubblicato in: Fondi Europei e coesione

È disponibile online e - dal 23 luglio p.v. - in libreria il volume “Fondamenti di contabilità pubblica e finanza locale”.

L’opera fornisce un quadro d’insieme del nuovo sistema di contabilità e bilancio degli enti locali utile a delineare le informazioni essenziali per la conoscenza dei documenti nei quali si riflette il governo della città e trovano riscontro le capacità politiche e gestionali dell’ente. All’illustrazione delle fasi di programmazione, gestione (anche attraverso le società partecipate) e rendicontazione delle entrate e delle spese e del connesso sistema dei controlli interni, si affianca l’indicazione delle strategie e degli strumenti per migliorare l’efficacia dell’accertamento e riscossione delle entrate comunali. I lettori saranno così in grado di conoscere le modalità di gestione della res publica che richiedono capacità di programmare entrate certe e spese sostenibili e capacità di attuazione dei programmi da parte della macchina amministrativa.

Autore del volume è il Prof. Antonino Gentile dell’Università di Roma LUMSA, giudice tributario e componente della Commissione MEF sull’economia non osservata e l’evasione fiscale. È stato dirigente generale dell’Agenzia delle entrate nonché assessore al bilancio del Comune di Palermo. La postfazione è a cura di Andrea Ferri, Responsabile Dipartimento Finanza Locale ANCI/IFEL.

Pubblicato in: Notizie
Slide relative al webinar del 16 luglio 2020 - Il modello di calcolo dei costi del servizio rifiuti in base al…
Pubblicato in: Entrate e riscossione

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari