Il manuale sulla nuova disciplina della Conferenza dei Servizi, approvata lo scorso 15 giugno 2016 dal Consiglio dei Ministri, che mira a riformare, a più di 20 anni di distanza dall’adozione della legge n. 241 del 1990, il principale tra gli strumenti “tradizionali” di semplificazione, è la prima pubblicazione disponibile grazie alla nuova iniziativa editoriale dell'Anci, che fornirà a sindaci e amministratori locali, in maniera totalmente gratuita, istruzioni tecniche, note di lettura, modulistica e schemi operativo/gestionali sulle ultime novità che riguardano il comparto di Comuni ed enti locali.
Le pubblicazioni sono state realizzate per aumentare l’offerta di strumenti operativi al servizio degli associati e rappresentano un ulteriore segno di volontà dell’Anci di essere, quotidianamente, al fianco dei Comuni con lo spirito di servizio che ha sempre contraddistinto la sua missione.
In allegato, la lettera del segretario generale ANCI Veronica Nicotra inviata a tutti i sindaci italiani e il primo manuale operativo sulla nuova disciplina della Conferenza dei Servizi.
È partita la gara di solidarietà dei Comuni italiani, coordinata dall’ANCI, per portare aiuto e soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto nel Centro Italia. Grazie all’immediata e spontanea attivazione della sensibilità e del sentimento di mutuo soccorso tra i Sindaci, sono già decine le città pronte a partire con le loro strutture alla volta dei territori colpiti, per portare acqua, cibo, letti, coperte, cucine da campo e know how per la fase di primo soccorso e per la successiva fase di ricostruzione. Tra queste, ma il numero cresce di minuto in minuto, le prime municipalità attivatesi per dare un contributo sono Torino, i Comuni della provincia di Mantova (che hanno già unito le forze), Catania, Napoli, Firenze, Bologna, L’Aquila, oltre ovviamente ai Comuni capoluogo di Lazio, Umbria e Marche. Tutti i Comuni che volessero unirsi alle iniziative già in corso, possono fare riferimento alla linea dedicata attivata dall’ANCI, scrivendo a , oppure contattando i numeri 06.68009329 o 3463138116. Nei territori, e per iniziativa dei sindaci e degli amministratori, è partita anche la corsa alla raccolta di fondi per la ricostruzione. Anche in questo caso l’ANCI coordina le iniziative dei singoli Comuni: i versamenti possono essere destinati al conto corrente intestato ad ANCI, con causale 'Emergenza terremoto centro Italia'. Queste le coordinate IBAN: IT27A 06230 03202 000056748129.