Il progetto di formazione istituzionale, organizzato Ministero Economia e Finanze-Rgs, Anci, Ifel, Upi, Ministero Università e Ricerca, Formap e Fuap, prosegue il suo percorso nel territorio italiano e fa tappa ad Ascoli Piceno. Il comune marchigiano ospiterà la due giorni di formazione dedicata all'armonizzazione contabile degli enti territoriali il 28 e il 29 ottobre.
A seguito dell'emanazione del decreto legislativo n. 126 del 2014 che ha sancito l'entrata a regime dal 1 gennaio 2015 dell'armonizzazione contabile degli enti territoriali, MINISTERO ECONOMIA E FINANZE-RGS, ANCI, IFEL, UPI, MINISTERO UNIVERSITÀ E RICERCA, FORMAP E FUAP hanno avviato un percorso di formazione istituzionale diretto a favorire la piena e diffusa attuazione, su tutto il territorio nazionale, dei nuovi metodi contabili.
La divulgazione del riepilogo viene effettuata a fini conoscitivi e i dati riportati derivano da specifiche disposizioni di legge, sebbene le conseguenti disposizioni finanziarie maturano solo a seguito del perfezionamento degli adempimenti previsti da
Si è svolta il 27 novembre un'audizione su "Armonizzazione dei bilanci degli enti territoriali e sistema contabile delle Regioni" presso la Commissione Parlamentare per l'attuazione del Federalismo fiscale. L'obie
Il Ministero dell'Interno ha sottoscritto, in data 1 dicembre 2014, il decreto ministeriale concernente una specifica riduzione degli obiettivi del Patto di stabilità interno per l'anno 2014 a favore dei Comuni della Regione Sicilia maggiormente intere