Ultimo aggiornamento 30.04.2025 - 18:13
Registrazione relativa al webinar del 14 Marzo 2022 - Regolazione qualità ARERA: Scelta del quadrante e gestione dei costi della qualità nel…
Pubblicato in: Entrate e riscossione

Eventi formativi regionali finalizzati alla facilitazione dell’azione amministrativa dei Comuni nello sviluppo delle procedure di acquisto attraverso gli strumenti di negoziazione messi a disposizione da Consip all’interno del Programma di Razionalizzazione degli acquisti vista anche la possibilità, dallo scorso 20 gennaio, di poter negoziare sul Mercato Elettronico della PA anche i Lavori pubblici. E' questo uno dei principali argomenti su cui verterà il ciclo di webinar promosso da Consip sul più vasto tema dell’ampliamento dei sette bandi del MePA - attivi dal 2016 e finora dedicati ai soli lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria - a tutte le tipologie di lavori pubblici, ivi incluse le nuove opere.
Spazio anche all'approfondimento delle novità previste, sempre in questo ambito merceologico, sulle maggiori e più ampie possibilità di acquisizione dei Servizi professionali di progettazione di oo.pp. e di verifica.

Le possibilità di utilizzo e le caratteristiche del MePA sono particolarmente rilevanti per le Amministrazioni anche per la possibilità di poter svolgere procedure negoziate per i lavori pubblici con tutti i fornitori abilitati fino a un valore massimo di 5,38 mln/€ (soglia comunitaria fissata fino al 30/06/2023 dal DL “Semplificazioni-bis”, n.77/2021).

Per conoscere luoghi, date e modalità di iscrizione ai webinar, consultare il calendario allegato.

 

Pubblicato in: Notizie
Slide relative al webinar del giorno 16 marzo 2022 - Accordo di Partenariato 2021-2027 e PNRR: sinergie e complementarietà -  Relatori: Francesco…
Pubblicato in: Fondi europei e coesione
Registrazione relativa al webinar del giorno 16 marzo 2022 - Accordo di Partenariato 2021-2027 e PNRR: sinergie e complementarietà -  Relatori: Francesco Monaco, Mario…
Pubblicato in: Fondi europei e coesione

Gli enti di cui all’art.1, co. 567 della legge di bilancio per il 2022 per i quali ricorrono le condizioni per l’applicazione delle misure di garanzia per il pagamento tempestivo dei debiti commerciali (legge n. 145/2018, art.1, co. 859), predispongono entro il 15 maggio 2022, il piano di rilevazione dei debiti commerciali certi, liquidi ed esigibili al 31 dicembre 2020 e ne danno avviso tramite affissione all'albo pretorio on line entro il 31 gennaio 2022.

Al fine di adottare, nel rispetto della norma, “ogni forma idonea a pubblicizzare la formazione del piano di rilevazione”, il Comune di Reggio Calabria ci richiede la pubblicazione dell’avviso ai propri creditori ai sensi della citata legge n. 234/2021, art.1, co. 574.

Procediamo con la pubblicazione del documento rinviando al sito del Comune per ogni utile approfondimento.

Pubblicato in: Ifel Informa

Documenti e Pubblicazioni

Ricerca Titolo

Cerca Tutto

Categoria

Area tematica

Tipo di Documento

Anno

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari