Con la sentenza n. 209 del 2022, la Corte Costituzionale ha riscritto la disciplina dell’IMU per l’abitazione principale. Dopo aver rilevato il contrasto della disciplina vigente con gli art. 3, 3
Nota di approfondimento sull’effettivo utilizzo dell’abitazione principale come “dimora abituale”, al fine di fornire possibili soluzioni di orientamento nei rapporti tra Comuni e contribuenti
Sono usciti gli andamenti dei prezzi delle case relativi al quarto trimestre 2017; secondo le stime di Istat è sostanzialmente stabile il dato che concerne l'indice dei prezzi delle a
In Europa tre cittadini stranieri su dieci, quindi il 30% del totale, è proprietario dell’abitazione dove vive. Un tasso decisamente più basso rispetto a quello dei cittadini &ldqu
In Europa quasi 7 persone su 10 vivono in una casa di proprietà. Lo dice Eurostat che ha appena pubblicato i dati, relativi al 2016, che ci dicono che il 69,3% dei cittadini europei ha una cosa
Per offrirti una migliore esperienza possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso. Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.Cookies policyOK