Ultimo aggiornamento 28.04.2025 - 14:51

Per i tardivi o errati versamenti della Tasi, il cui termine per pagare l'acconto ? scaduto lo scorso 16 ottobre, le sanzioni fiscali vanno applicate cum grano salis.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

L'unica consolazione ? che il bollettino arriva a casa precompilato: la Tari sui rifiuti - diversamente dalla quasi omonima Tasi - non impone ai cittadini di farsi da soli i calcoli.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Pagheranno meno tasse gli esercizi pubblici senza videopoker, grattini, Lottomatica e scommesse sui cavalli.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Nonostante sia in vigore gi? dal 1? gennaio di quest'anno in sostituzione della Tarsu (tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani), della Tial (tariffa di igiene ambientale) e della Tia2 (tariffa integrata ambientale), la Tares, il nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi indivisibili stenta a trovare una sua configurazione; l'articolo 14 del D.L. 201//2011 che l'ha istituita, infatti, ? stato pi? volte modificato.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Quando si pagher? la maggiorazione statale Tares da 30 centesimi al metro quadrato? Il ministero dell'Economia, con la risoluzione 9/2013 del dipartimento Finanze, ha fissato la data del 16 dicembre (si veda Il Sole 24 Ore dell'11 settembre scorso), ma l'appuntamento sembra sicuro solo nei Comuni che hanno cerchiato di rosso la stessa data anche per il pagamento dell'ultima rata della Tares-rifiuti.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari