Avviso ai Comuni
Riapertura termini fino al 3 dicembre p.v. per l’invio delle certificazioni per il contributo esenzione CUP 2021 per i soggetti che esercitano attività circensi e dello spettacolo viaggiante
In aggiornamento all’avviso pubblicato da Ifel il 4 novembre u. s. si informa che sono stati riaperti i termini per la presentazione della certificazione relativa alla rilevazione dei dati relativi alla perdita di gettito connessa all’esonero per l’anno 2021 dal pagamento del canone unico patrimoniale per i soggetti che esercitano attività circensi e dello spettacolo viaggiante.
Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno ha informato, tramite comunicato del 30 novembre 2021, che il sistema TBEL per l’acquisizione delle certificazioni di cui si è detto sopra sarà nuovamente disponibile a partire dalle ore 13:00 del 1° dicembre 2021 fino alle ore 12:00 di venerdì 3 dicembre 2021.
In base a quanto indicato dal Ministero dell’interno in nessun caso sarà possibile procedere ad ulteriore proroga del termine.
"I Comuni per lo sviluppo". La finanza locale dalla crisi alla sfida del PNRR è il titolo della decima edizione della Conferenza sulla Finanza e l’Economia Locale, organizzata dalla Fondazione IFEL e dall'ANCI.
L'evento, che si terrà dal 13 al 15 dicembre, verrà trasmesso sul sito ufficiale della Conferenza: conferenza.fondazioneifel.it
Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si è aperta una nuova fase espansiva che vedrà le risorse del PNRR aggiungersi a quelle ordinarie e al prossimo ciclo delle politiche di coesione. Si tratta di un'opportunità straordinaria per restituire alle nostre comunità locali sviluppo e crescita, nel rispetto degli obiettivi di sostenibilità, inclusione ed equità sociale. Nel corso della Conferenza, sulla base delle analisi di IFEL, Sindaci, amministratori locali e rappresentanti istituzionali si confronteranno proprio sul nuovo corso, che vede i Comuni al centro della rigenerazione del Paese. Comuni che possono contribuire in modo decisivo a quel salto strutturale in grado di imprimere all’Italia un’accelerazione che tenga insieme competitività e sostenibilità.
Le sessioni di lavoro previste saranno tre:
Il programma completo é consultabile qui.
I lavori della X Conferenza saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione IFEL, in modo da consentire a tutti di seguire il tradizionale appuntamento organizzato dalla Fondazione IFEL e dall’ANCI. Per seguire lo streaming non è richiesta l’iscrizione, ma sarà sufficiente collegarsi al sito conferenza.fondazioneifel.it o accedere al canale YouTube.
Pubblichiamo le proposte di emendamenti ANCI relative alla “Legge di bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”.
Dalle assunzioni di personale al fondo di solidarietà comunale, il testo contiene gli emendamenti relativi ai principali temi di interesse dei Comuni.