Ultimo aggiornamento 30.04.2025 - 18:13

Nella Conferenza Stato Città di oggi, 24 aprile 2019, convocata su richiesta dell’Anci, è stata comunicata l’ulteriore proroga per l’approvazione del bilancio di previsione 2019-2021 al 31 luglio per i Comuni in pre-dissesto interessati dagli effetti della sentenza della Corte Costituzionale n. 18 del 2019.

E’ stata comunicata la proroga per i Comuni colpiti dal sisma 2016

  • al 30 aprile 2019 per la certificazione del saldo finale di competenza 2018;
  • al 31 maggio 2019 per la restituzione del questionario fabbisogni standard di cui all'art. 5, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 26 novembre 2010, n. 216 e successive modificazioni;
  • al 30 giugno 2019 per l’approvazione del rendiconto della gestione 2018.

Con decreto dei ministeri dell’Interno e dell’Economia e finanze verranno disposte a breve tali proroghe.

Molto attesa era la soluzione del rinvio della contabilità economica patrimoniale per i Comuni fino a 5mila abitanti, in scadenza con il rendiconto 2018, il prossimo 30 aprile. Nella seduta odierna è stata ribadita e confermata la volontà del Ministero dell’economia e delle finanze di prorogare di un anno la presentazione dei documenti contabili economico-patrimoniali. Purtroppo però la norma che formalizzerà tale proroga sarà presentata solo con un decreto ad hoc, oppure in sede di conversione di uno dei provvedimenti di prossimo esame parlamentare, e pertanto, entrerà in vigore successivamente al termine del 30 aprile.

La Vice Ministra Castelli ha espressamente rassicurato la delegazione Anci, garantendo che i Prefetti non interverranno nelle more dell'approvazione dei rendiconto da parte degli enti interessati e dell'emanazione della norma di rinvio della contabilità economico patrimoniale.

Pubblicato in: Ifel Informa
Slide relative al webinar del 06 maggio 2019 - Antiriciclaggio: indicatori di anomalia e comunicazioni- Relatore: Alessia Adamo
Registrazione video relativa al webinar del 06 maggio 2019 - Antiriciclaggio: indicatori di anomalia e comunicazioni- Relatore: Alessia Adamo

Gli operatori utenti “esterni” ai Comuni, facenti parte di Società Concessionarie delle Riscossioni di cui all'art. 53 del D.Lgs. 446/97 e di Aziende Municipalizzate, possono essere censiti e profilati per l’accesso al servizio, attraverso l’applicazione Okeanos, dall’Amministratore locale in capo al quale risiede anche la competenza e responsabilità di aggiornamento delle utenze esterne abilitate.

Tutte le funzionalità necessarie alla profilazione, gestione, disabilitazione e cancellazione sono disponibili nella pagina web del servizio Okeanos.

Ulteriori dettagli sono reperibili nella nota "Censimento utenti Concessionari degli Enti Locali e delle Aziende Municipalizzate mediante la piattaforma Okeanos" in allegato.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione
Slide relative al webinar del 08 Maggio 2019 - Affidamento dei servizi sociali: forme e strumenti di relazione fra P.A. ed Enti…
Pubblicato in: Appalti e contratti

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari