Lo spettro della procedura d'infrazione per i ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione aleggia sull'Italia: se entro il 4 ottobre, infatti, il governo non fornirà «risposte soddisfacenti»,
Corsa contro il tempo per completare la ricognizione dei debiti della Pubblica amministrazione.
«È stato un incontro importante perché credo che il confronto con le forze produttive sia indispensabile», ha detto il presidente del Lazio Nicola Zingaretti, dopo l'incontro «Imprese e Regione a confronto.
Pioggia di liquidità dalla Regione Veneto sugli Enti locali. In base alla recente normativa nazionale in materia di pagamento dei debiti scaduti della Pubblica amministrazione e per il riequilibrio finanziario degli Enti territoriali,
In Campania c'è il Comune che, in attesa dell'arrivo dei fondi in cassa, avvisa le imprese fin dal bando: «Nulla sarà dovuto dall'ente per eventuali ritardi nei pagamenti» "dimenticando" l'esistenza di qualsiasi interesse o indennizzo per l'attesa.