"
Si riportano la sentenza della Corte Costituzionale n. 272/2015 (in allegato) e il comunicato pubblicato sul sito dell'ANCI (http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdSez=821157&IdDett=54297)
Con la sentenza 272/2015, depositata ieri, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimitè costituzionale dell'art. 41, comma 2, de decreto-legge n. 66/2014, che stabiliva il divieto di procedere a qualsiasi forma di reclutamento, anche a tempo determinato, per le amministrazioni non in regola con l'indicatore dei tempi medi di pagamento, indicatore che doveva attestarsi sotto i 90 giorni nel 2014, e sotto i 60 giorni nel 2015.
"
"
Pubblichiamo una nota di lettura, con testo di legge a fronte, delle disposizioni di rilievo per la finanza e la fiscalità dei Comuni contenute nella Legge di Stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208, G.U. Serie Generale n.302 del 30-12-2015 - Suppl. Ordinario n. 70).
L'intera legge è¨ consultabile al link: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/12/30/15G00222/sg
Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori approfondimenti, a cura di Anci ed Ifel, sulle norme di maggior rilievo, anche ordinamentale, con particolare riguardo alla disciplina del personale e degli acquisti, nonchè sul percorso attuativo delle nuove disposizioni.
Errata corrige (8/1/2016): a pagina 40, ultimo periodo del commento al comma 762, la citazione del comma 562 della Legge finanziaria per il 2007 va corretta in ""corrispondente ammontare dell'anno 2008"" (limite di spesa per il personale dei comuni fino a 1000 abitanti). Ci scusiamo per l'imprecisione, corretta con la versione della nota di lettura pubblicata l'8 gennaio 2016.
"