Ultimo aggiornamento 28.04.2025 - 14:51

“Nei giorni scorsi il governo ha annunciato lo sblocco delle risorse per permettere agli enti locali di pagare le imprese. A Milano siamo sostanzialmente in regola su questo fronte, ma è evidente che sono moltissimi i Comuni che si trovano in difficoltà e anche l’amministrazione milanese deve affrontare una situazione di bilancio particolarmente delicata. Quello del governo è quindi un segnale importante, ma ora alle parole devono seguire i fatti”. Lo afferma il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, in merito al piano del governo per i pagamenti alle imprese.

 

Pubblicato in: Pagamenti

“Lo sblocco dei pagamenti della pubblica amministrazione verso le imprese e i propri creditori è un atto urgente ed indispensabile per dare ossigeno all'economia di tutto il paese, e per permettere alle amministrazioni, soprattutto quelle locali che maggiormente curano i servizi diretti ai cittadini, di garantire effettivamente quei servizi”. Lo afferma il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che sollecita il governo nazionale ad “essere conseguente con gli impegni assunti verbalmente, adottando i provvedimenti necessari perché i creditori degli enti pubblici possano essere pagati senza ulteriori rinvii”.

Pubblicato in: Pagamenti

'Il dl approvato oggi dal Governo e' di estrema importanza ed e' stato a lungo atteso da tutti i Comuni d'Italia. In Parlamento sara' pero' necessario agire con un lavoro di emendamenti per rendere veramente accessibili questi pagamenti ai Comuni, compresa Roma.

Nell'attuale formulazione, infatti, i benefici per Roma sono limitati a circa 150 milioni di euro di liquidita' dalla Regione e ad appena 15 milioni di pagamenti diretti'. Lo dice il sindaco di Roma e presidente del Consiglio nazionale dell’Anci, Gianni Alemanno, ricordando che 'd'intesa con l'Anci abbiamo formulato un emendamento che, se approvato, permettera' di moltiplicare fino a 250 milioni i pagamenti diretti che si potranno sbloccare per le imprese'.

Pubblicato in: Pagamenti

“Sicuramente oggi si è fatto un passo in avanti rispetto a quello che Anci chiede da tempo.  Mi auguro che questo sia solo l’inizio e che si comprenda che uscire dalla crisi solo con politiche di risanamento e di rigore che penalizzano i comuni, i più deboli e le piccole imprese è sbagliato”. Così Wladimiro Boccali, sindaco di Perugia sul decreto approvato dal Consiglio dei ministri.

“Ora – conclude - resta il nodo del Patto di stabilità, sul quale non dobbiamo arretrare di un millimetro”.

Pubblicato in: Pagamenti

“Per quanto apprezziamo l’importanza del decreto che sblocca i pagamenti della Pubblica amministrazione, frutto di una forte mobilitazione dell’Anci e dei sindaci, non possiamo notare che si tratta di una soluzione provvisoria ai problemi aperti poiché, sebbene il provvedimento alleggerirà la grave situazione finanziaria dei nostri Comuni, ora si deve lavorare per un concreto intervento di modifica del patto di stabilità, altrimenti a breve ci ritroveremo nella stessa situazione”. Così si è espresso il presidente di Anci Lombardia, Attilio Fontana, nel corso della riunione del direttivo dell’associazione regionale commentando la pubblicazione del decreto che sblocca il pagamento dei debiti della P.a.

Pubblicato in: Pagamenti

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari