Ultimo aggiornamento 08.05.2025 - 8:59

Si informa che ha preso avvio il percorso di formazione istituzionale organizzato da MINISTERO ECONOMIA E FINANZE-RGS, ANCI, IFEL, UPI, MINISTERO UNIVERSITÀ E RICERCA, FORMAP E FUAP, diretto a favorire la piena e diffusa attuazione, su tutto il territorio nazionale, dei nuovi metodi contabili derivati dall’emanazione del decreto legislativo n. 126 del 2014.

Il progetto prevede un calendario serrato di incontri gratuiti localizzati lungo tutto il territorio italiano che si rivolgono agli amministratori locali, al personale amministrativo contabile di Città metropolitane, Province, Comuni, Unioni di Comuni, e consorzi di Enti locali in contabilità finanziaria.

Per restare aggiornati sulle date degli incontri e sul materiale didattico messo a disposizione, si invita a visitare i seguenti siti internet, dove saranno pubblicati i programmi e le modalità di partecipazione ai corsi:

 

 


Per maggiori informazioni sullo svolgimento dei corsi e sulle modalità di partecipazione, scrivere a 

 

Pubblicato in: Contabilità e Bilancio

“Adottare regole contabili uniformi, che garantiscano la trasparenza degli aggregati di finanza pubblica e la confrontabilità dei dati finanziari di tutti i livelli di Governo, costituisce anche il presupposto per la realizzazione di una piena autonomia finanziaria dei Comuni. Per questo l’ANCI ha sostenuto sin dal principio il progetto di riforma della contabilità, partecipando tra l’altro alla fase di sperimentazione triennale da poco conclusa’’.
Lo afferma il segretario generale dell’ANCI, Veronica Nicotra, commentando la terza edizione, che si è svolta oggi a Catania, del corso di formazione per gli amministratori pubblici sulla riforma della contabilità, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2015. È ormai quasi operativo, infatti, l’accordo interistituzionale tra ANCI, Ifel, Ministero dell’Economia, Upi, Miur, Ministero dell’Interno e le fondazioni universitarie Formap e Fuap, finalizzato proprio alla realizzazione su tutto il territorio nazionale di iniziative di formazione dedicate alla riforma della contabilità.
“Il nostro obiettivo – prosegue Nicotra – è adesso ottenere in sede di prossima legge di stabilità norme e regole che consentano ai Comuni di applicare gradualmente e in modo razionale il nuovo quadro normativo: in particolare tempi congrui - l’arco decennale risulta non sufficiente - e la possibilità di un fondo cospicuo per smaltire i residui. Si tratta di previsioni essenziali ed indispensabili, a cui deve accompagnarsi il definitivo superamento del patto di stabilità’’.
La riforma, afferma il direttore di Ifel Pierciro Galeone, “rappresenta una sfida importantissima per l’ANCI, per il mondo dei Comuni e per l'impegno già sviluppato nella fase di sperimentazione da Ifel. E’ importante continuare a monitorare e presidiare in sede tecnica gli effetti dell’introduzione della riforma, al fine di verificarne l'impatto sugli equilibri di bilancio dei Comuni e di individuare eventuali aggiustamenti migliorativi. Su questo – conclude - restiamo in prima linea”.

Pubblicato in: Contabilità e Bilancio
M, 16 Settembre 2014 15:55

Pagamenti PA

Con una comunicazione sul sito della Piattaforma per la Certificazione dei Crediti (http://certificazionecrediti.mef.gov.it/CertificazioneCredito/home.xhtml), la Ragioneria Generale dello Stato informa che “viste le difficoltà incontrate dagli utenti nel caricamento dei dati, il sistema PCC continuerà ad accettare le comunicazioni di scadenza delle fatture anche oltre la data del 15 settembre”.

Pubblicato in: Contabilità e Bilancio

In vista dell’entrata in vigore della riforma della contabilità degli Enti territoriali, ANCI, IFEL e Ministero dell’economia e delle Finanze – Ragioneria Generale dello Stato avviano un percorso di formazione istituzionale diretto a favorire la piena e diffusa attuazione, su tutto il territorio nazionale, dei nuovi metodi contabili. Il prossimo appuntamento, realizzato in collaborazione con Anci Sicilia si terrà a Catania il 19 settembre 2014.

Pubblicato in: Contabilità e Bilancio

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari