Informiamo i Comuni e le Città Metropolitane che dal 1° aprile 2025 entreranno in vigore le nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica (versione 1.9) pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Ricordiamo che le specifiche tecniche di FatturaPA sono regolate dal Decreto MEF 55/2013 e che, in particolare, l’allegato A del DM - aggiornato in questa occasione - regola il formato delle fatture, mentre l’allegato B regola l’emissione e la trasmissione delle fatture.
Gli aggiornamenti riguardano:
- l’introduzione di un nuovo tipo documento TD29 per la comunicazione all’Agenzia delle entrate della omessa o irregolare fatturazione e la modifica della descrizione del tipo documento TD20;
- l’introduzione del nuovo regime transfrontaliero di Franchigia IVA RF20 (Direttiva UE 2020/285);
- l’aggiornamento dei codici valori per le fatture di vendita gasolio o carburante, in accordo alla nuova codifica prevista dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - ADM;
- l’eliminazione del limite a 400 euro dell’importo totale della fattura semplificata nel caso in cui il Cedente/Prestatore emetta in regime forfettario (art. 1, c. 54-89, L. 190/2014) o in regime transfrontaliero di franchigia IVA (Direttiva UE 2020/285).
Osservando la tipologia delle novità trattate, che è importante che gli enti conoscano, è facile comprendere che gli interventi sul tracciato della fatturazione elettronica si limitano all’ampliamento delle liste valori di alcuni campi e, di conseguenza, non si ipotizzano particolari impatti né sugli enti, né sui loro fornitori.
Per approfondimenti rinviamo al sito dell’Agenzia delle Entrate Aree tematiche - Fattura elettronica e corrispettivi telematici - Agenzia delle Entrate.