Si terrà a Roma il 30 gennaio 2025, presso il Centro Congressi "Roma Eventi Fontana di Trevi", la tredicesima edizione della Conferenza IFEL sulla Finanza Locale.
“Legge di Bilancio e oltre. Per la ripresa e la resilienza della finanza locale” è il titolo scelto per la giornata di lavori sui i temi centrali per il comparto dei Comuni: dalla nuova Legge di Bilancio alle Riforme istituzionali che interesseranno la finanza locale nei prossimi anni.
I temi della XIII Conferenza IFEL
“La Conferenza IFEL è un appuntamento ormai consueto per fare il punto sullo stato della finanza dei Comuni e delle Città metropolitane – ha detto il direttore Pierciro Galeone. Anche quest’anno prederemo le mosse da un’analisi della Legge di Bilancio e del suo impatto sulla vita delle comunità locali. Attraverso una pluralità di punti di vista, saranno messe in evidenza le criticità e profili positivi, i limiti e le aperture promettenti. Ma quest’anno ci sarà anche una verifica del cammino dell’autonomia locale negli ultimi anni: un percorso accidentato, che ha visto false partenze e ritorni al passato accanto a prove di solidità e di capacità reattiva da parte dei governi locali. Lo faremo al fine di proporre uno scenario che, dando finalmente attuazione al disegno costituzionale, ricostruisca una struttura stabile ed equilibrata dalla finanza locale. E’ un terreno, quello di una condivisa politica di promozione dell’autonomia, che non ha solo un fermo ancoraggio costituzionale ma che emerge come una necessità per affrontare le sfide, economiche ma anche sociali e culturali, che attendono l’Italia nei prossimi anni”.
Il Programma
Luci e ombre della legge di bilancio, il percorso di riforma delle autonomie locali, la garanzia dei servizi essenziali, il ruolo e la definizione delle funzioni fondamentali dei Comuni in un sistema di regole stabili e condivise, l’impiego dei fondi comunitari e delle risorse europee per città sostenibili e sicure, sono i temi che articoleranno la riflessione della giornata.
Esperti di finanza locale, accademici, sindaci, vertici IFEL e ANCI, autorevoli rappresentanti istituzionali e governativi si confronteranno nel corso della XIII Conferenza IFEL, che si aprirà con il saluto del Ministro dell'Economia e delle Finanza Giancarlo Giorgetti. Sono previsti, inoltre, l'intervento di Maurizio Leo, Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze e quello di Gaetano Manfredi, Presidente IFEL e Sindaco del Comune di Napoli.
Il programma completo è disponibile sul sito della Conferenza.
Come partecipare
La XIII edizione della Conferenza IFEL si terrà a Roma presso il Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi - Piazza della Pilotta, 4 dalle ore 9:00 fino alle 17:30. Per partecipare è necessario iscriversi compilando questo form di registrazione.
La Conferenza sarà trasmessa anche in diretta streaming: sul sito della manifestazione sarà possibile seguire i lavori dalle ore 9:00 in poi: https://conferenza.fondazioneifel.it/. Per partecipare da remoto non è necessario iscriversi.