Nota sulle principali questioni applicative delle componenti perequative ARERA (Delibera n. 386/2023) e proposta di soluzioni anche alla luce di quanto emerso dal confronto informale tra Anci/Ifel e l
A seguito dell’audizione dell’ANCI del 19 aprile 2023, presso le Commissioni congiunte Bilancio di Senato e Camera sul documento di economia e finanza 2023, pubblichiamo il documento presentato i
Informazioni aggiuntive
Filtri tematici notizieContabilità e Bilancio, Entrate e Riscossione, Fondo di solidarietà comunale e perequazione, Investimenti e Patrimonio
Testo integrale del documento, elaborato in collaborazione con IFEL, presentato in audizione il 19 aprile 2023 dall’ANCI, presso le Commissioni congiunte Bilancio di Senato e Camera, sul documento d
Informazioni aggiuntive
CategoriaNote e normativa
Area tematicaContabilità e Bilancio, Entrate e Riscossione, Fondo di solidarietà comunale e Perequazione, Investimenti e Patrimonio
“Gli obiettivi quantitativi e temporali del PNRR non sono raggiungibili senza un profondo ripensamento delle regole costruite lo scorso decennio, in un contesto differente dall’attuale. Perché il
“La fragilità e il sistema duale della finanza comunale sono inserite in un contesto più ampio legato alle debolezze determinate da una serie di riforme ordinamentali succedutesi negli anni. I dat