Sostenibilità urbana e clima nella nuova programmazione europea
Venerdì 7 ottobre 2022 - ore 10.30 - 16.30
Palazzo della Provincia di Perugia, Sala Consiglio, Piazza Italia,11 - Perugia
Il percorso seminariale è dedicato ai temi della programmazione 2021-27 dei fondi UE per le politiche di coesione e mira all’approfondimento di criteri e strumenti di supporto utili all’attivazione di progetti e finanziamenti in linea con gli obiettivi climatici e di sostenibilità ambientale europei.
PROGRAMMA
1. L’Agenda 2030 e gli obiettivi climatici europei 2. Il quadro di riferimento per la programmazione (Green Deal, Strategia UE di adattamento, altri dispositivi per la transizione ecologica ed energetica) 3. Sostenibilità e adattamento nella Politica di coesione (Fondi strutturali 2021-2027; Next Generation EU, Fondi a gestione diretta) 4. Un sommario delle altre opzioni finanziarie a disposizione dei comuni 5. I criteri di riferimento per l’uso di dati e osservazioni climatiche nelle azioni di territorio 6. Verso il “downscaling climatico”: repertorio di strumenti e applicazioni per i comuni 7. L’integrazione delle competenze per il clima nei progetti della PA locale
Testimonianze e attività laboratoriale
Attività laboratoriale 1: esplorazione del potenziale di mitigazione, adattamento e sostenibilità ambientale in misure o interventi finanziabili a scala locale. Attività laboratoriale 2: analisi di una valutazione DNSH di un progetto finanziato con Fondi Europei ed approfondimento sui metodi di valutazione climatica e applicazione dei criteri di DNSH per la componente adattamento.