Ultimo aggiornamento 02.04.2025 - 12:23

Catalogo Eventi

Politica di Coesione e riforma del Bilancio UE post 2027

Il 17 marzo a Firenze si terrà la giornata di studi IFEL: "Politica di coesione e riforma del bilancio UE post 2027” presso il  Murate Idea Park – Sala Wanda Pasquini, in Piazza Madonna della neve, 8. 

17 Marzo 2025 09:00 // 17:00
Murate Idea Park - Sala Wanda Pasquini - Piazza Madonna della Neve, 8 - Firenze

Strategia aree interne: una prima valutazione IFEL-Ca' Foscari

  Webinar/e-Learning     Fondi europei e coesione Redazione IFEL

Il corso si propone di illustrare i risultati di un’attività di valutazione condotta nell’ambito dell’Accordo tra la Fondazione IFEL e l’Università Ca’ Foscari. Questa attività ha l’obiettivo di fornire un supporto tecnico-scientifico per valutare l’efficacia e l’impatto della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) nel ciclo di programmazione 2014-2020. La SNAI rappresenta una risposta innovativa e sperimentale alle sfide che caratterizzano i territori marginali del nostro Paese.

14 Marzo 2025 11:30 // 13:00

La Cooperazione Territoriale Europea 2021-2027: opportunità per i Comuni

  Webinar/e-Learning     Fondi europei e coesione Scuola IFEL

Questo corso si rivolge a rappresentanti di enti locali, professionisti e stakeholder interessati a comprendere come sfruttare al meglio le risorse messe a disposizione dall’UE per il rafforzamento della governance locale e lo sviluppo territoriale integrato.

18 Febbraio 2025 11:30 // 13:00

Ripresa, resilienza, coesione. Le città nel futuro dell’Europa

In occasione della 41^ Assemblea ANCI,  IFEL organizza l'evento: "Ripresa, resilienza, coesione. Le città nel futuro dell’Europa" che si terrà a Torino il 21 novembre 2024, ore 15.00 - 18.00. 

21 Novembre 2024 15:00 // 18:00
Lingotto Fiere - TORINO - Via Nizza, 294

I costi ammissibili al PNRR

  Webinar/e-Learning     Fondi europei e coesione Scuola IFEL

Il corso affronta nel dettaglio il tema dei costi ammissibili al PNRR, con un focus su spese specifiche come quelle per l'assistenza tecnica e il supporto operativo ai Comuni. Sono esaminati i criteri di ammissibilità dei costi del personale e le opzioni di semplificazione dei costi, in particolare quelle “off-the-shelf”, che consentono una gestione più efficiente delle risorse. Questo incontro offre una panoramica pratica su come i Comuni possono gestire in modo efficace e conforme i fondi ricevuti, contribuendo a un’implementazione di successo dei progetti.

18 Ottobre 2024 11:30 // 13:00
Pagina 1/42
Inizio - Indietro - 1 2 3 4 5 ... - Avanti - Fine
1-5/209