L'obiettivo dell'incontro è di presentare la struttura e le finalità del Progetto “SIBaTer -Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre”, con il quale il Governo ha affidato ad ANCI il compito di supportare i Comuni del Mezzogiorno nello svolgimento delle funzioni attribuite dalla legge nazionale istitutiva di “Banca delle Terre” (art. 3 DL “Mezzogiorno” convertito in Legge 123\2017). La misura prevede che i Comuni delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia pubblichino avvisi per l'assegnazione in gestione dei beni del proprio patrimonio immobiliare e di terre che risultino in stato di abbandono da lungo tempo, dopo averne effettuato il censimento. La concessione dei beni avviene sulla base di progetti di valorizzazione presentati da giovani in età 18-40 anni in risposta agli avvisi suddetti.
“Banca delle Terre” è uno strumento che consente ai Comuni di creare opportunità occupazionali e di reddito per i giovani residenti, attraverso:
la generazione di proposte imprenditoriali di valorizzazione del patrimonio pubblico di terre e di immobili;
l’incentivazione dell’imprenditoria giovanile sul proprio territorio.
Il Progetto SIBaTer, della durata di tre anni, è gestito dall’Area Politiche di coesione e Mezzogiorno dell’ANCI. I servizi di assistenza e supporto prestati da ANCI agli enti sono totalmente gratuiti.
Presentazione del progetto SIBaTer
Venerdì 12 aprile 2019 - ore 15:00 A.R.S.A.C. Azienda Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura in Calabria
Contrada Molarotta Frazione Camigliatello Silano Spezzano della Sila
PROGRAMMA
Apertura dei lavori e saluti istituzionali Stefano AielloCommissario Straordinario A.R.S.A.C. Gianluca CallipoPresidente Anci Calabria Giacomo Giovinazzo Direttore Generale Dipartimento Agricoltura Regione Calabria
Interventi La legge regionale 5 luglio 2017, n. 31 “Disposizioni per favorire l’accesso dei giovani al settore primario e contrastare l’abbandono e il consumo dei suoli agricoli” Pasquale EspositoResponsabile segreteria tecnica On. Mauro D’Acri
Presentazione del progetto SIBaTer Francesco Monaco Area Mezzogiorno e politiche di coesione territoriale Anci, responsabile Progetto SIBaTer
Formazione e rafforzamento della capacità amministrativa dei Comuni a cura della Task force del Progetto SIBaTer
Confronto con i Sindaci e gli Amministratori Coordinamento a cura dell’Unità tecnica di indirizzo SIBaTer
Conclusioni Mauro D’AcriConsigliere Delegato Agricoltura Regione Calabria
COME PARTECIPARE
Per partecipare si consiglia di inviare una mail all'indirizzo