L'incontro è dedicato alle novità introdotte dalle recenti Delibere dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) n. 443 e 444, con le quali si introduce un nuovo assetto regolatorio in materia di costi efficienti del servizio di gestione dei rifiuti urbani e di trasparenza del servizio. IFEL si propone di fornire supporto a tutti i Comuni nel percorso di transizione necessario per adempiere alle prescrizioni contenute nelle due delibere citate - che dovranno essere recepite entro il prossimo aprile 2020.
La delibera ARERA sul sistema tariffario dei rifiuti urbani. Finalità, competenze e riflessi sui comuni
Lunedì 10 febbraio 2020 - ore 9:00 Aula Magna - Dipartimento di Giurisprudenza - Università di Palermo Via Maqueda, 172 - Palermo
PROGRAMMA
Ore 9:00 - Registrazione partecipanti
Ore 9:30 - Saluti istituzionali
Leoluca Orlando - Sindaco del Comune di Palermo - Presidente AnciSicilia Alberto Pierobon - Assessore regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità
Introduzione Mario Emanuele Alvano - Segretario Generale AnciSicilia
Interventi
Le delibere ARERA n.443 e 444 del 31 ottobre 2019- Finalità, competenze e riflessi sui Comuni Andrea Ferri - Responsabile Finanza Locale Anci – Ifel
I contenuti della deliberazione ARERA n.443 del 31 ottobre 2019 e il Metodo Tariffario del servizio integrato di gestione dei Rifiuti 2018-2021 (MTR) Walter Giacetti - Consulente IFEL
I contenuti della deliberazione ARERA n.444 del 31 ottobre 2019 e il Testo Integrato in materia di Trasparenza nel servizio integrato di gestione dei Rifiuti (TITR) Davide Donadio - Consulente IFEL
Il ruolo delle SRR nella determinazione della nuova tariffa Natale Tubiolo - Presidente CDA S.R.R (Società per la Regolamentazione del Servizio di gestione Rifiuti) Palermo
12:30 - Quesiti dei partecipanti
13:15 - Conclusione dei lavori
COME PARTECIPARE
Ti ricordo che l’accesso al seminario sarà consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili e che la richiesta di iscrizione al seminario dovrà avvenire esclusivamente previa registrazione al sito http://www.anci.sicilia.it/iscrizioni, compilando il relativo form.