Ultimo aggiornamento 21.02.2025 - 13:30

Catalogo Eventi

La nuova piattaforma IMU e il termine del 28 febbraio: question time con gli esperti

  Webinar/e-Learning     Entrate e Riscossione Scuola IFEL

Questo corsosi rivolge a rappresentanti di enti locali, professionisti e stakeholder interessati a comprendere come sfruttare al meglio le risorse messe a disposizione dall’UE per il rafforzamento della governance locale e lo sviluppo territoriale integrato.

14 Febbraio 2025 12:00 // 13:30

Il nuovo schema tipo di bando di gara ARERA per l'affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani

  Webinar/e-Learning     Entrate e Riscossione Scuola IFEL

Questo corso si rivolge al personale dei Comuni e degli Enti Territoriali Competenti e in generale agli incaricati alla gestione delle gare per l’affidamento del servizio rifiuti urbani ed operatori del settore ed è finalizzato ad una prima illustrazione del contenuto dello schema tipo di bando approvato da Arera anche in relazione alla attuale disciplina di gara prevista dal codice appalti dlgs 36/2023 come recentemente riformato dal correttivo dlgs 209/2024 del 31/12/24.

7 Febbraio 2025 11:00 // 13:00

L’accertamento delle superfici adibite alla produzione dalle imprese industriali

  Webinar/e-Learning     Entrate e Riscossione Scuola IFEL

Questo corso si pone l'obiettivo di rendere consapevoli i Comuni del complesso quadro normativo e giurisprudenziale in materia di rifiuti prodotti dalle utenze industriali, fornendo competenze utili ad individuare le modalità gestionali del tributo in relazione a questa fattispecie anche attraverso validi strumenti per effettuare i controlli sulle dichiarazioni.

10 Dicembre 2024 11:00 // 12:30

La Riscossione dei Comuni Italiani: sfide attuali e prospettive future

L’evento "La Riscossione dei Comuni Italiani: sfide attuali e prospettive future" si terrà a Roma, presso la Società Dante Alighieri, in Piazza di Firenze 27, il 10 Dicembre alle ore 9.30

10 Dicembre 2024 09:30 // 13:30
Società Dante Alighieri - Piazza di Firenze, 25 - Roma

Le utenze non domestiche

  Webinar/e-Learning     Entrate e Riscossione Scuola IFEL

Questo corso propone un excursus sulle principali tipologie di utenze non domestiche Tari e sulle banche dati disponibili per attestare la detenzione dei locali e aree, da parte dei corretti soggetti tenuti al pagamento della tassa/tariffa. L'obiettivo è quello di Illustrare le banche dati e forniture disponibili per reperire informazioni che attestano l’occupazione e la detenzione di utenze non domestiche, ai fini del prelievo sui rifiuti solidi urbani.

3 Dicembre 2024 11:00 // 12:30
Pagina 1/119
Inizio - Indietro - 1 2 3 4 5 ... - Avanti - Fine
1-5/594