Nel corso della giornata formativa verranno in particolare approfondite ed esaminate le tematiche inerenti la TARI puntuale e la bozza di decreto ministeriale di assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani, oltre ad alcuni cenni generali sulla TARI con particolare riferimento alle norme connesse ai due temi principali della giornata.
Tributi locali, Tari puntuale e Decreto sui criteri di assimilazione
2 Ottobre 2018 Sala dell'Hotel Des Hetats - Palazzo Municipale Aosta, Piazza Chanoux 1
Saluti Corrado Collomb (Responsabile Ufficio Tributi del Comune di Aosta - Componente Consiglio Generale A.N.U.T.E.L.)
La TARI, cenni su:
Norma.
Potestà regolamentare.
Piano Economico Finanziario (PEF).
Tariffe.
La TARI puntuale:
Attuali disposizioni normative e facoltà di scelta per i Comuni.
Il Decreto Ministeriale 20/4/2017: criteri per la realizzazione di sistemi di misurazione puntuale dei rifiuti da parte dei Comuni, modalità organizzative e attività.
Riscossione e attività accertativa.
L’assimilazione dei rifiuti speciali:
L’attuale scenario in materia di rifiuti speciali e assimilazione.
Prospettive future: la bozza del decreto ministeriale contenente i criteri quali-quantitativi di assimilazione dei rifiuti.
RELATORE
Christian Amadeo (Responsabile Servizio Tributi del Comune di Settimo Torinese (TO) - Responsabile Ufficio Stampa - Componente Consiglio di Presidenza e Docente A.N.U.T.E.L.) SCARICA L'INTERVENTO
ISCRIZIONI
La partecipazione al corso è gratuita. Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizone online disponibile qui: ISCRIVITI
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro il 2 ottobre 2018 e comunque nei limiti di capienza della sala.